1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cromosfera solare del 14 Giugno 2010
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Ieri ho avuto modo di riprendere ancora una volta il sole con il mio ormai consolidato Setup: Coronado PST e DMK31, su Montatura EQ5 Motorizzata.

Ho realizzato alcuni video di cromosfera e protuberanze; per il momento vi presento la Cromosfera, elaborato da pochissimo!

Le immagini che vedete sono composte, ciascuna, da 400 frames su 2000, estratti da un video a 30fps.
Il tutto è stato poi sommato ed elaborato con Registax 5 e Photoshop CS2!

Spero vi piaccia :)


Andrea


Allegati:
CromoNord(JPG)Color(xForum).jpg
CromoNord(JPG)Color(xForum).jpg [ 395.66 KiB | Osservato 1005 volte ]
CromoSUD(JPG)Color(xForum).jpg
CromoSUD(JPG)Color(xForum).jpg [ 435.26 KiB | Osservato 1005 volte ]
Commento file: Mosaico composta dalle due immagini precedenti...
Cromosfera(JPG)Color(XForum).jpg
Cromosfera(JPG)Color(XForum).jpg [ 498.42 KiB | Osservato 1005 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Danzi, molto bella, certo che il pst è carino anche per le riprese :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Guido!! :)

Si, il PST è secondo me un bel gioiellino! Ne sono non soddisfatto, ma soddisfattissimo!
Stupendo nel visuale e ottimo anche per le riprese....
Penso che mi ci divertirò per mooolto tempo :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
...vi presento la Cromosfera, elaborato da pochissimo!

Ciao Andrea, si tratta indubbiamente di ottime immagini. A mio personalissimo parere l'esaltazione del dettaglio è un po' troppo spinta e quindi le celle appaiono troppo grandi e contrastate. Inoltre la ripresa soffre un po' di uno dei principali difetti del PST, difatti (credo a causa del ridotto diametro del BF) nell'immagine appare una sorta di vignettatura che si traduce in una zona più chiara sul disco, nel tuo caso decentrata. Questo nelle singole immagini fa sembrare il Sole una palla illuminata da una fonte che si trovi in alto a destra e purtroppo nella composizione delle due immagini per ottenere il disco completo finisce per rivelare il punto di giuntura. Questo è aimé il prezzo da pagare usando una DMK31, nella quale con i 400 mm di focale del PST il Sole non sta tutto nel campo inquadrato.

Ad ogni modo i miei complimenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 12:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto capisca di immagini sul Sole quoto completamente Ivaldo.
Aggiungo che mi fa molto piacere dei passi da gigante che stai facendo nell'elaborazione delle immagini sulla nostra stella.
Bravo Danz!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide e Ivaldo!! :)

Eh si i limiti del PST emergono chiaramente, ma per il momento cercheremo in qualche modo di "superarli", miglioranndo sempre più nell'elaborazione e acquisizione delle immagini :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010