ivan86 ha scritto:
Perdonami ma i Canon IS sono tutto tranne che binocoli per sempre.
Vuoi l'elettronica e la solidità non è certo fatto per durare una vita.
Per non parlare che tra una 20ina di anni non ci saranno nemmeno più le pile AAA in commercio
C'è un vecchio detto che recita: ciò che non c'è non si può rompere

Il vecchio detto, non è un vecchio detto ma una famosa frase di un tale Henry Ford
ma mi sembra che parlasse di altro, e non di lenti che sono comunque fragili
...no so se conosci il canon 10x30 o gli stabilizzati canon (e non) in genere, e se parli con cognizione di causa, se ne avessi provato uno non parleresti così...
Magari fra qualche anno si potrà alimentare in altra maniera, bisognerà averne più cura di altri, ma non credo che la tua ipotesi sia realistica...
Io per averne uno più solido, anche se meno inciso, l'ho cambiato con un fuji ts 12x32...è un carrarmato con standard militari ma otticamente il canon è imbattibile
Comunque, per me e non solo, rimane il miglior compromesso prezzo/qualità/comodità a mano libera...e lo consiglio caldamente sopratutto a chi deve comprarsi il PRIMO binocolo per osservazioni astronomiche magari...
un saluto