AlessandroV81 ha scritto:
1) Anche su "astronomi per passione" considerano le ottiche GSO tra le migliori sul mercato.. mentre non fanno menzione della meade...insomma in quale dei due si vede meglio?
Entrambi i telescopi montano la stessa ottica
Cita:
2) quale ingombro ha iil GSO 12''? Qualcuno può descrivermelo? Altezza, larghezza etc? In una macchina con 408 litri di bagliaio sarei costretto ad abbassare i sedili?
con una focale di un metro e mezzo la lunghezza è suppergiù quella; per farlo stare in una macchina per il lungo devi per forza abbassare i sedili
Cita:
3) meccanicamente i due si equivalgono? I movimenti sono fluidi in entrambi? Il tubone è più suggetto ad urti nel trasporto? E soprattutto il gso ha la ventola di raffreddamento? (gso modello standard)
3.1 No, il GSO a tubo può contare su tolleranze meccaniche migliori e la cosa si tradurrà in meno scollimazioni
3.2 Si
3.3 Si
Aggiungo che 12" per un Dobson sono il punto di non ritorno laddove il tubo truss inizia a convenire, specie se lo si intende trasportare spesso
Cita:
4) se comprassi il LB... il telo nero sarebbe necessario (mi pare di si leggendo alcuni commenti)? E in caso dove posso trovarlo (senza doverlo ordinare dagli usa)?
Necessario no, utile sicuramente si
Cita:
5) Sarebbe secondo voi una bischerata (come si dice da noi) acquistare un telescopio in piemonte quando potrei acquistare il LB qui a Firenze?? Non so magari ci fosse qualche problema tecnico...
Personalmente quando compro un telescopio lo devo prima toccare ma non tutti sono come me...

Se il negozio in Piemonte è chi penso io puoi dormire sonni tranquilli
Cita:
6) un tubo chiuso necessita di meno attenzioni? Collimazioni? etc?
Si