1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altro Giove del 06/06
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :D ,
ho elaborato un altro filmato di giove ralativo alla notte/mattina del 6 giugno.
Seeing migliore, credo 6/10 pieno, al punto che mi sono permesso anche il "lusso" di un resize.
Ho agito poco delicatamente sui primi WL per estrarre dettagli più fini, infatti è sopraggiunto del rumore, che però a mio gusto è tollerabile :mrgreen:
Sono evidenti alcuni festoni nella EZ, la GRS ormai al "tramonto", la NEB "turbolenta" e la SEB vagamente percepibile, ma completamente sbiadita...
Graditi commenti :wink:
Matteo


Allegati:
jupiter_resize_definitivo_2010-06-06__copia.jpg
jupiter_resize_definitivo_2010-06-06__copia.jpg [ 128.25 KiB | Osservato 1733 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove del 06/06
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 0:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Matte,
complimenti anche per quest'altra immagine e soprattutto per il blog che ho aggiunto ai preferiti! :)
In effetti il rumore dei primi due livelli si nota un pochino; quali dettagli di piccola scala spaziale sei riuscito a mettere in rilievo tirandoli?
Pensavo che su Giove si "tirasse" solo dal 3° wavelet in sù! :)
Dopo le mie primissime elaborazioni (di video altrui) ho capito che probabilmente il mio "gusto" mi porterà ad indirizzare le mie immagini verso un'elaborazione un pelo meno rumorosa anche se coi dettagli "annegati"; ovviamente sono gusti! :wink:
Intanto ho scaricato Iris, così comincio un confronto con RegiStax per capire con quale SW mi trovo meglio.
Buona continuazione e a risentirci coi tuoi sempre ottimi lavori!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove del 06/06
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto questo Giove, complimenti Matteo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove del 06/06
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bello matteo, tanti dettagli, e buona elaborazione.
Complimenti.
Forse eliminerai un po' di rumore, ma gusti personali.

Dai!!!..che a fine mese sara' bello alto, e ci divertiremo davvero.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...e chi lo doma il Bestione.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove del 06/06
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io spero che riuscirò a spremere il mio C8!!

E poi ho in mente il progetto tavola equatoriale per il dobson....se con quelli dell'associazione riuscissimo a realizzarla, sarebbe fantastico usare il futuro Dobson da 16" per le riprese di Luna e pianeti :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove del 06/06
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi :D
purtroppo il filmato era un po' ostico, nel senso che in IR il contrasto era basso ed è risultato abbastanza difficile gestire i varii parametri in fase di post-processing, per contenere il rumore...
Personalmente l'immagine proposta mi è sembrata il giusto compromesso per estrarre quanti più dettagli possibile, a scapito di una grana però più evidente.
Mi piacerebbe potervi dare la possibilità di scaricare il filmato, per vedere come lo avreste processato voi ed avere un termine di paragone nelle elaborazioni :wink:
Grazie a matteo, angelo, andrea per i feedback positivi :D, sicuramente giove quest'anno ci darà molte soddisfazioni!

@ Matteo
Mat, io personalmente non ho un'elaborazione "standard" e mi regolo in base al raw che ottengo dopo lo stacking, considerando il seeing della sessione di riprese.
Mi spiego con un esempio: se ho stimato un seeing 3-4/10 durante la sessione, agendo sul livello 1 di WL in registax, ho ottime probabilità di evidenziare solo rumore; con un seeing più che sufficiente, il discorso ovviamente cambia, e i livelli corrispondenti ai dettagli fini potranno essere usati "con meno cautela".
E' una questione di esperienza, dopo le prime prove, inizierai a scrivere la tua "ricetta" :wink:
Fammi sapere se hai bisogno di qualcosa!

A presto.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove del 06/06
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Davvero molto bello matteo, tanti dettagli, e buona elaborazione.
Complimenti.
Forse eliminerai un po' di rumore, ma gusti personali.

Concordo! Complimenti Matteo! Poi ci dobbiamo mettere d'accordo per fare qualche serata!

@pippo A proposito, ma il DINOSAURO è arrivato :mrgreen: ???

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove del 06/06
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io aspetto più avanti...che non ne ho voglia di alzarmi alle cinque :oops: adesso evdremo che devo imparare ancoa ad usare il programma di Leo....
complimentoni Matteo davvero bello e ricco di dettagli caratteristici del pianeta
Nebu :D

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove del 06/06
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 23:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteom29 ha scritto:
@ Matteo
Mat, io personalmente non ho un'elaborazione "standard" e mi regolo in base al raw che ottengo dopo lo stacking, considerando il seeing della sessione di riprese.
Mi spiego con un esempio: se ho stimato un seeing 3-4/10 durante la sessione, agendo sul livello 1 di WL in registax, ho ottime probabilità di evidenziare solo rumore; con un seeing più che sufficiente, il discorso ovviamente cambia, e i livelli corrispondenti ai dettagli fini potranno essere usati "con meno cautela".
E' una questione di esperienza, dopo le prime prove, inizierai a scrivere la tua "ricetta" :wink:
Fammi sapere se hai bisogno di qualcosa!

A presto.

Matteo


Grazie Mat!
Effettivamente sono ancora agli albori e pensavo si potesse effettuare un procedimento standard elaborativo.
Ho capito che la valutazione del seeing influenza svariati passaggi elaborativi e che trascurare alcuni step intermedi potrebbe compromettere la qualità dell'immagine finale anche partendo da un buon filmato.
Ad esempio sto cominciando ad apprezzare solo ora i diversi metodi per l'allineamento (Contrast, Human, Gradient ecc..) a seconda del rapporto S/R e del contrasto del soggetto inquadrato così come la possibilità di tirare layer più bassi a seconda della bontà del filmato come giustamente mi facevi notare.
Una cosa che mi "scoraggia" vista l'infinita gamma di possibilità è capire quanti frames tagliare col quality e difference. Leggo che di solito bisognerebbe mediamente tenerne almeno il 40% dei migliori per abbattere il rumore, eppure con la Luna ho visto che già con una ventina di best frames saltano fuori cose egregie. Anche lì ovviamente c'entra il discorso seeing: ma non mi è chiara una cosa. Se un filmato è molto buono (seeing medio-->ottimo) conviene sommare solo pochi ottimi frames oppure sommarne tanti visto che saranno poco "corrotti" per abbattere ulteriormente il rumore? Mi pare di capire che con soggetti a contrasto elevato (e.g. Luna) si possa agire nel primo modo mentre su un soggetto difficile come potrebbe essere Saturno sarebbe "melius abundare".. :)
Insomma sono ancora perso nei meandri della teoria e sto lottando con il clima torrenziale di queste settimane.. :shock:
Non mi meraviglierei se domani sentissi alla televisione che per oscure ragioni sono arrivati i Monsoni qui a Milano.. :) :twisted:
Ci sentiamo presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove del 06/06
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, veramente una gran bella ripresa, hai beccato proprio una buona nottata (o mattinata!).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010