1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ragazzi mistero risolto no? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, in ogni modo si consiglia di girare con lanciamissili RPG in auto per saggiare la natura di queste luci :evil:

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Occhio alle lanterne volanti, d'estate possono essere pericolose. Rischio di incendi.

Erano un passatempo diffuso a Roma nel XIX secolo, fino a che non furono vietate prima dal Papa Re poi dal Regno d'Italia per i numerosi incendi appiccati da questi giochini.
Volevo divertirmici anche io ma penso aspetterò l'inverno dopo un acquazzone :)

PS: ogni Capodanno a Roma qualcuno dal Gianicolo lancia qualcosa (a questo punto suppongo le lanterne) a gruppi di due o tre, che appaiono come luci rosse sorvolare lentamente tutto il centro storico.
Dicevo, suppongo siano le lanterne ma non escludo altri tipi di giochi pirotecnici, magari con paracadute.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne hanno lanciata una un'oretta fa da una festa vicino casa mia, ma era scadente, dopo un po' si è spenta. domani ci saranno articoli sugli ufo sui giornali locali :mrgreen:

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Occhio alle lanterne volanti, d'estate possono essere pericolose. Rischio di incendi.

.


in effetti non mi sembra un giochino troppo intelligente nel nostro paese d'estate - non ne ho mai viste, saranno sicuramente bellissime, ma forse è il caso di farle volare sulla neve :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Occhio alle lanterne volanti, d'estate possono essere pericolose. Rischio di incendi.

.


in effetti non mi sembra un giochino troppo intelligente nel nostro paese d'estate - non ne ho mai viste, saranno sicuramente bellissime, ma forse è il caso di farle volare sulla neve :)


Qualche annetto fa ne lanciarono un paio dalla piazza di Sigillo (Umbria) di notte, durante la cerimonia di apertura di un campionato di deltaplano.
Il risultato fu che i volontari della Protezione Civile e i guardiaparco bestemmiarono (evidentemente non erano stati avvisati di questo "evento") e salirono di corsa sulle camionette a inseguire le lanterne, che si stavano dirigendo verso il monte :twisted:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010