1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa McNaught: 3° di coda!
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rogelio Bernal Andreo dalla California mi ha spedito questa sua immagine della
cometa McNaught R1 eseguita il 13 giugno: come potete ben vedere dai suoi
cieli (molto scuri) la coda arriva a misurare 3°!

http://deepskycolors.com/astro/2010/06/ ... Naught.jpg

Non penso si stia affievolendo.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa McNaught: 3° di coda!
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che spettacolo!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa McNaught: 3° di coda!
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
WOW !

Forse da noi questo pensiero dell'affievolimento si deve al fatto che la cometa è sempre più bassa sull'orizzonte, e il nostro orizzonte tipico, si sa, fa un po' schifino quanto a foschie varie !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: osservandola in montagna l'ho trovata esattamente come mi aspettavo, anche lassù all'Armà c'era il basso orizzonte NordEst inquinato ma paragonandola ad altri oggetti in zona la magnitudine quadrava... era la notte tra Giovedì 10 e Venerdì 11 Giugno.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa McNaught: 3° di coda!
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Alessandro, è una corretta interpretazione la tua.
C'è da considerare oltre allo smog, la foschia e l'IL anche
l'estinzione atmosferica che rende più debole la luminosità
apparente della cometa.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa McNaught: 3° di coda!
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
woooo :shock:
proprio bella....

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa McNaught: 3° di coda!
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 16:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segnalo anche questa pazzesca immagine di Michael Jaeger!

http://www.cometpieces.at/images/phocagallery/2009r120100616ut2255web2.jpg

Nel sito di Jaeger c'è tutta la serie di riprese: http://www.cometpieces.at/

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa McNaught: 3° di coda!
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 16:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
viva il meteo...... :|
e viva le fasi lunari.......

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa McNaught: 3° di coda!
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:

Urge andare a fare fotografie... widefield!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa McNaught: 3° di coda!
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:

Appena ho aperto questa me stavo a sentì male.
Oggi ce provo dalla città al crepuscolo serale....vediamo se la Canon la cattura e come, in base a questo, domani sera potrei andare a Monte Romano (VT) per farla seriamente.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa McNaught: 3° di coda!
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
...
Oggi ce provo dalla città al crepuscolo serale.....



Luca,

la cometa è ancora meglio posizionata all'alba. Dubito
riuscirai a vederla e soprattutto a fotografare al crepuscolo
di sera. E' troppo bassa e soprattutto troppo immersa nel
chiarore di luce.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010