1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reintubare un APO
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Supponiamo che decida di reintubare il mio APO 152 f/8 TMB.
A chi potrei chiedere un preventivo?

Vorrei un tubo rigorosamente in alluminio! Niente carbonio.
ciaooo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reintubare un APO
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 8:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Northek :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reintubare un APO
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova con MimasLab.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reintubare un APO
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Mimas è un negozio e probabilmente non ha la struttra per fare operazioni di questo tipo, mi rivolgerei ad altri che sono veri e propri costruttori di strumenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reintubare un APO
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nortek, Astrotech, Costruzioni Zen, ecc..

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reintubare un APO
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mimas fa intubazioni, anche in carbonio. ;)
O almeno le faceva un po' di tempo fa. Adesso non so se le facciano ancora.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reintubare un APO
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Supponiamo che decida di reintubare il mio APO 152 f/8 TMB.
A chi potrei chiedere un preventivo?

Vorrei un tubo rigorosamente in alluminio! Niente carbonio.

Ciao:
Penso che quelli di Astrotech ti possano dare una mano.
Ma, mi levi una curiosità, qual'è il motivo del cambio? flessioni, difficoltà di acclimatamento o che altro?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reintubare un APO
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie per le risposte.
Fondamentalmente il tubo e' lungo per uso visuale.
Il tubo e' il classico A&M in carbonio.

Il tubo e' nato per fok da 2.5". E' stato poi messo quello da 3.5" (sempre feather touch) ma cosi' facendo si sono persi preziosi centimentri.
Il tubo e' cosi' perfetto per fotografia a fuoco diretto ma non va bene per osservazione con diagonale.

Potrei decidere di rimandarlo indietro e farlo accorciare ma onestamente il carbonio non mi convince per niente.
a) temo che rallenti l'entrata in temperatura (ma onestamente e' un problema marginale perche' il tubo e' in osservatorio e posso lasciarlo 3,4 ore a tetto aperto)
b) e' leggero... troppo leggero. La cella e' parecchio pesante e sbilancia il tubo in avanti. Forse... dico forse, con il tubo in alluminio porterei il baricentro un po' indietro

Se l'operazione e' troppo costosa... ci rinuncio.
Il mio e' un tripletto scheggiato che comunque sfoggia prestazioni di primissimo livello. Non voglio spenderci su troppo.

Grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reintubare un APO
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
... in realtà potrei riprendere il fok da 2.5".. ma mi spiacerebbe perdere il FT 3.5" !!!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reintubare un APO
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 15:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chris, ma tu con quel bel tubone vuoi farci il visuale o la fotografia?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010