1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: McNaught R1
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Venerdì sera o meglio sabato mattina sono salito sul monte Tomba qui sui Lessini veronesi, l'intenzione era di riuscire a portare a casa qualche scatto della cometa McNaught R1. :D
Alle 2.00 sono quasi pronto! Ma ecco che una nuvoletta si posiziona proprio lì :( :x ,
alle 2.45, quando oramai rassegnato a tornare a casa a scheda vuota, la nuvoletta é per magia svanita :shock: .
Quello che vi propongo é una somma di 9 pose da 180s a 1600iso più Dark e Flat ( dalla fretta ho dimenticato di abbassare la sensibilità ) con la Canon 350D modificata, al fuoco di un TMB 130f6 ridotto a f3.7.
Purtroppo a causa della nuvoletta le pose sono state eseguite tutte dopo l'inizio del crepuscolo astronomico.
Come programmi ho usato DeepSky Stacker per la somma e calibrazione, Photoshop cs3 per gli aggiustamenti.
Non é il massimo ma da come si era messa la situazione mi accontento :P .

http://www.cieloprofondo.it/cielo-profo ... -c.jpg.php

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: McNaught R1
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che hai fatto un ottimo scatto di questa cometa, considerando i "problemi" di nubi
Fantozziane :) .
Complimenti.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: McNaught R1
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bello scatto per questa bella cometa!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: McNaught R1
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, piacevole, forse legg.nte rumorosa.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: McNaught R1
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo risultato :D.

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: McNaught R1
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi,
SunBlack direi che é più che rumorosa, ma dato le condizioni neteo e alla mia dimenticanza non potevo pretendere di più.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: McNaught R1
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010