1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mario de caro e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Grazie Milo, speriamo che arrivi alla svelta e che siano stati soldi spesi bene!
Vi farò sapere, e se venite a Bazena lo poterte anche provare.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ormai vado per il LB16"!

Sono pronto a modificarlo se proprio dovesse essere così disastroso, ma penso e spero che andrà comunque decentemente :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè disastroso? Non hai il 12"? il 16" è praticamente uguale, solo più grosso, quindi gli eventuali pregi e difetti li dovresti già conoscere!
P.S. poi facci sapere come va, perchè interessa anche ad altri...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Perchè disastroso? Non hai il 12"? il 16" è praticamente uguale, solo più grosso, quindi gli eventuali pregi e difetti li dovresti già conoscere!
P.S. poi facci sapere come va, perchè interessa anche ad altri...



Disastroso perchè da quello che hanno detto gli altri...sembra così sia...

Ma appunto, io ho il 12" e mi ci trovo benissimo!! Spero che il 16" sia grosso modo così....imparerò a collimare bene ogni volta e spero che vada tutto bene :)

Vi farò sapere....tra un mesetto dovrei ultimare l'upgrade....prima devo piazzare il 12"!! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In fondo gli astrofili sono come gli Hackers che cercano spremere il massimo dal proprio computer, secondo me la lieve scollimazione che driva dallo spostamento del tubo quando non punta allo zenith c'è ma per l'uso visuale è ininfluente, penso che non sia praticamente avvertibile. Se vai a vedere c'è anche col tuo ma non te ne sei mai accorto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 19:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
In fondo gli astrofili sono come gli Hackers che cercano spremere il massimo dal proprio computer


Ti stai sbagliando. Quelli vogliono spremere il massimo dal TUO computer, non dal loro :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fabio_bocci ha scritto:
In fondo gli astrofili sono come gli Hackers che cercano spremere il massimo dal proprio computer, secondo me la lieve scollimazione che driva dallo spostamento del tubo quando non punta allo zenith c'è ma per l'uso visuale è ininfluente, penso che non sia praticamente avvertibile. Se vai a vedere c'è anche col tuo ma non te ne sei mai accorto.


scollimazione avvertibile o meno, la soluzione definitiva sono le manopole di collimazione DA SOPRA in modo di poter collimare DA SOLI anche strumenti grossi SENZA TOGLIERE L'OCCHIO DALL'OCULARE.
A quel punto la collimazione fine diventa un gesto familare quasi come la messa a fuoco.
E' brutto vedere che pochi dobson "commerciali" hanno questa soluzione, tra l'altro non particolarmente complicata da implementare...
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario de caro e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010