1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1318 - Prima luce FS-60
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arrivano l'estate e le nebulose estive quindi i test CCD sono sospesi.. si passa a un testare un altra cosa.. Un taka FS60C.. Prima foto seria da un cielo serio con L’FS60. Soggetto la Butterfly Nebula vicino a sadr nel cigno.. Questo strumentino è veramente ben corretto.. un gioiellino.. il cromatismo è contenuto e il piano risulta essere ben spianato con il suo spianatore F6,2 e la Canon. forse qualche posa in piu avrebbe aiutato ma le notti si accorciano quindi meglio di cosi non si puo fare in una notte.. Soggetto gia fotografato l’anno scorso dallo starparty con il teleobiettivo Sigma 300 Apo ma con un inquadratura diversa in quanto nella precedente foto la parte oscura risultava tagliata..

http://www.flickr.com/photos/zio81/4698722435/sizes/l/

16×8minuti senza filtri 800ISO
Dark Flat e Bias

Elaborazione con solito metodo e programmi

Sono sicuro che io e il piccolo TAKA diventeremo degli ottimi amici..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 - Prima luce FS-60
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è stupenda!!

Colori magnifici!! Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 - Prima luce FS-60
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ben riuscita ,
bei colori, rumore contenuto.
complimenti
edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 - Prima luce FS-60
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come detto su flickr...è molto ben riuscita! bravo!!.conme prima luce se ne vedranno veramente delle belle con quest'ottica!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 - Prima luce FS-60
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo! però mi sa che si vedono gli aloni del riscaldamento della canon..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 - Prima luce FS-60
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 9:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zio! Sono stracontento per te! Ottimo!!!
La foto è molto bella e ormai il mio occhio si sta facendo molto pigro e non vuole vedere i piccoli difetti.
Se ti va fai un confronto con un altro FS60 (per quanto una 800x800 ti permetta di farlo):
http://www.flickr.com/photos/observing_ ... 285473529/

Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 - Prima luce FS-60
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, mi piace, unico appunto le stelle un pò gonfiette.
Penso anche io ti ci divertirai molto!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 - Prima luce FS-60
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimeti! ottima foto! ottima prima luce!! :wink:

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 - Prima luce FS-60
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ringrazio tutti per i commenti.. forse qualcosa di meglio lo posso fare, i dark non sarebbero i suoi perchè la foto è stata scattata a 16° mentre i dark sono di qualche mese fa ripresi a 5°.. magari con i suoi si puo fare qualcosina di meglio sotto il punto di vista del rumore e dell'amp glow..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010