Pering ha scritto:
Se è tutto avvitato è strano, sia il focheggiatore, il mio focheggiatore oltre alla manopola di fissaggio ha anche una brucola in aggiunta, l'ho scoperto dopo un bel pò che l'avevo. Non è che anche il borg ce l'ha?
Strano strano, fai una prova riprendi un campo stellare per poco tempo anche 1 minuto, allo zenit, flessioni zero, metti a fuoco prima alla perfezione, controlla se tutto il campo è a fuoco.
Poi metti a 45° e senza aggiustare il fuoco fai la stessa esposizione,
controlla se in tutto il campo hai delle differenze.
Potrebbe essere anche l'ottica non perfettamente perpendicolare al sensore o anche un difetto dell'ottica che essendo il campo immenso non riesce a mettere a fuoco fino agli angoli.
Auguri
Ciao,
sono tornato ieri dallo star-party ed ho fatto qualche altro scatto, comunque devo verificare bene le immagini che ho fatto, ma pare che allo zenit il problema scompare, forse ho da sistemare un pelo la collimazione, comunque continuo a fare prove e vi tengo aggiornati.
ciao, Giuseppe
_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.htmlhttps://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa