1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alby68a e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Giove del 2010
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
è la prima volta che mi iscrivo ad un forum, anche se di tanto in tanto ci ho dato uno sguardo per imparare qualcosa. Infatti è da poco più di un anno che ho il mio primo telescopio (escluso un giocattolo di quando ero bambino).

:) Eccovi i miei primi tentativi con Giove nel 2010, così magari posso ricevere suggerimenti da astrofili più esperti...
Ogni eventuale critica è benvenuta (ma anche i complimenti non mi offendono :) :) ).
Grazie a tutti :) :) :) :)

Pietro


Allegati:
Primo Giove 2010.jpg
Primo Giove 2010.jpg [ 192.69 KiB | Osservato 1920 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove del 2010
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 16:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pietro e benvenuto sul forum.
Direi che di esordi col botto così se ne sono visti pochi.. ;)
L'unico difetto che vedo (per quanto ne posso intendere io che non ho ancora ripreso nulla) è che l'immagine è leggerissimamente scuretta, ma non dovrebbe essere così tanto problematico "accenderla" un po'.
Inoltre di solito l'immagine viene presentata col pianeta non ruotato (col Sud in alto per convenzione) per permetterne il riconoscimento di dettagli e di zone interessanti grazie a software come Winjupos et similia.
Ma sono comunque scelte dell'imager e non obblighi! :)
Per il resto i complimenti sono d'obbligo, ottimi dettagli ed elaborazione.
Grande!!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove del 2010
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pietro.
Per essere la prima ripresa, direi che è andata di lusso!
Peccato che quando avrai un po' di esperienza in più, rosicherai parecchio. :)
Le condizioni mi sembrano ottime e se avessi tenuto un po' su gli adu, avrei ottenuto molto di più
Ma forse non tutto è perduto. Prova a rifare l'elaborazione, tirando un po' su i livelli e usando i wavelet a grana più grossa (qui mi sembra che tu abbia tirato molto il livello 1 o 2, evidenziando solo rumore, prova con livello 4 in su, senza esagerare).
Se alzi i livelli, ti sarà anche più facile bilanciare il colore dato che due sono un po' verdini e uno un po' rossiccio (oppure uno violetto e gli altri due abbastanza a posto, a seconda del monitor che uso :) ).
Complimenti di nuovo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove del 2010
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo
... mille grazie per i complimenti! :)
Riguardo all'orientamento del pianeta effettivamente non sapevo :( di questa "convenzione"...più in là vedrò di rimediare :| (fra le cose che ignoravo, fra l'altro, grazie all'indicazione di un altro iscritto (A. Medugno), ho tolto la L dalla scritta L(r)rgb). Insomma, devo imparare parecchie cose :)

Ho elaborato quelle immagini il giorno stesso e il 7...Appena ho tempo vedo se mi riesce di correggerne la luminosità...grazie anche per questa osservazione.

Dal mio punto di vista, la cosa migliore che ho fatto è stata la messa a fuoco diversa per ogni canale con una certa rapidità, per la seconda e la terza immagine (una sfida interessante per un ex velocista agonista :wink: ). Non sono invece sicuro di aver usato al meglio Registax, dato che di alcuni suoi comandi ciò che ho capito è stato più per induzione che per deduzione...ma vedrò di rimediare con qualche tutorial. Insomma, sono un selvaggio che si sta tuffando nelle riprese in tricromia da circa tre mesi...nelle rare occasioni di cielo decente. Quel mattino ci si è messo il vento a far traballare la mia HEQ5 e ho esposto a 1/30 s con guadagno altissimo...
Considerato tutto ciò, la luce del giorno e i soli 18 cm del mio Intes, non pensavo di ottenere un risultato apprezzabile, ma sto iniziando a cambiare parere :D :D Grazie mille per l'aiuto!
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove del 2010
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pilolli,
grazie per i complimenti e per le osservazioni :)
Appena ho tempo vedrò se posso migliorare le immagini, ma soprattutto ambisco a fare altre riprese con Giove più in alto, senza vento e con cielo scuro :) :)
Un caro saluto :D
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove del 2010
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E questi sono sicuramente ottimi propositi...ma bisogna vedere cosa ne pensa il meteo. :)

Intanto, guarda se può esserti utile una elaborazione al volo che ho fatto del tuo giove (partendo dal jpg non si poteva fare molto di più, ma forse qualche spunto te lo dà).
Allegato:
Primo Giove 2010.jpg
Primo Giove 2010.jpg [ 5.01 KiB | Osservato 1872 volte ]

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove del 2010
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 17:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo..
Poco fa menzionavi il nostro grande Anto, immagino che saprai di sicuro del suo bellissimo tutorial di Registax disponibile per gli utenti e che trovi in bacheca e qui:

http://astrosurf.com/amedugno/it/software.htm

Magari lo conoscevi, ma nel dubbio.. ;)

Ciao!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove del 2010
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un benvenuto a Pietro che, come diceva Matteo, inizia con un bel botto :)
Ottimo fuoco e gran bel strumento Intest 7" f/15 se non erro.
Basta tirare un po i livelli e giove si accende come ci fa notare anche Pilolli.

Continua così che ci sono i numeri per ottime riprese.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove del 2010
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo!! Davvero un grande esordio Pietro!!

Complimenti vivissimi e benvenuto sul forum :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove del 2010
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D :D :D :D Grazie anche a Danziger,
siete tutti molto disponibili e gentili :) :) :)

A presto,
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alby68a e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010