1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 7:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.

Nonostante gli ottimi suggerimenti di Fabios e l'ottimo materiale trovato su montature simili, non riesco a capire come smontare il cerchio datario e il cerchio orario dell'asse di ar della lXD 75.
Ho tolto il cannocchiale polare, il motore e il blocchetto della vite senza fine, ed ho svitato il grano che blocca l'anello con la tacca per il meridiano, ma non riesco proprio a capire come togliere i cerchi graduati per accedere all'anello filettato che blocca l'asse in posizione.

Qualcuno sa come fare?

Grazie, ciao a tutti!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci speravo che stessi lavorando alla montatura!

Aggiungo che chi ha una Vixen GP-DX potrebbe dire la sua dato che mi pare di aver capito che la LXD75 e' clone di quella montatura nello specifico.
Dai che faccio il tifo!

PS: magari qualche foto (cosi' tiriamo ad indovinare.... :mrgreen: ) della situazione attuale?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabios,

ecco qualche foto della situazione attuale.
Penso che ho ci sia un qualche anello di fermo all'interno del tubo, oppure tutto il portacannocchiale polare possa essere svitato.
quest'ultima soluzione l'ho gia provata, e ho è strettissimo, oppure è incollato perchè non mi si è svitato nemmeno di un micron.

Ciao!


Allegati:
15062010353.jpg
15062010353.jpg [ 215.04 KiB | Osservato 151 volte ]
15062010354.jpg
15062010354.jpg [ 205.04 KiB | Osservato 151 volte ]
15062010355.jpg
15062010355.jpg [ 231.95 KiB | Osservato 151 volte ]

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010