1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime prove su Saturno
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, posto le mie prime esperienze di fotografia, chiedo a tutti consigli e aiuti per migliorarmi.

Questa immagine è stata ottenuta con Celestron C8 a f/10 con Magzero MZ5c-plus.
60sec a 10fps, elaborazione con avistack e Photoshop.
L'immagine non mi convince ma non so bene il perché... :(


Allegati:
saturno_00001.jpg
saturno_00001.jpg [ 128.42 KiB | Osservato 889 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Saturno
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non sembra male invece per essere fatta con la Magzero, che notoriamente è abbastanza rumorosa :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Saturno
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, ma secondo voi è possibile, con un elaborazione migliore, ricavare qualcosa di più?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Saturno
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh...se elabori bene i dettagli li becchi...il c8 è un buon telescopio per i pianeti...forse uno dei migliori...mi sebra che tu abbia ricavato molti dettagli...non so ...lascio la palla a quelli più esperti di me...
Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Saturno
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al contrario, io lo trovo un ottimo inizio.
Il fuco e ottimo.
L'unico appunto e il colore che andrebbe rivisto.
La pixellatura che si nota tutto in torno al pianeta credo dipenda dalla camera se non erro, quindi magari in futuro con una camera dedicata, il problema si supera.
La prossima volta usa una finestra di ripresa piu' piccola, magari 640x480, cosi' riduci molto il Fail di ripresa, piu' velocemente elaborabile.

Unavolta fatta la base, su come acquisire, bilanciare, e riprendere, come in questo caso, potresti la prossima volta
tirare la focale, ad F20, con una 2x e magari fare un passo in avanti. :wink:

Il C8 e' un ottimo strumento, un ottimo trampolino di inizio per tantissimi astrofili.

Complimenti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Saturno
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie veramente, su questo filmato ci sono stato parecchio prima di decidermi a postarlo.
Riguardo alla pixelatura mi è comparsa tirando (forse troppo) il contrasto con photoshop


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010