1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Jupiter Impact: Mystery of the Missing Debris

http://bit.ly/aLqYgL

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero interessante, grazie!
C'e' un punto che non ho capito bene in tutto questo, circa la polemica dei canali RGB: di che colore e' il flash ripreso? Magari il succo e' che il flash e' rosso, magari lo si puo' intendere come "debole" (rispetto ad un flash bianco)?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabios ha scritto:
di che colore e' il flash ripreso?
Non si sa, per saperlo bisognerebbe che fosse stato filmato con una telecamera a colori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz, anche la NASA ha usato l'immagine dei Wesley ... dev'essere una gran bella soddisfazione!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, sai. La soddisfazione più grande è stata sicuramente quella d'aver ripreso tutto. I riconoscimenti (giusti) arrivano poi "da soli".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Anche nelle immagini di Hubble non vi è traccia visibile dell'impatto 2010:

Mysterious Flash on Jupiter Left No Debris Cloud:

http://bit.ly/bB4ydi

"We suspected for this 2010 impact there might be no big explosion driving a giant plume, and hence no resulting debris field to be imaged. There was just the meteor, and Hubble confirmed this," adds Hammel, a veteran Jupiter observer of the 1994 string of impacts.

The Jupiter Meteor that Didn't Go Splash

http://bit.ly/cD3o49

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dal sito dell'hubble spiegano sul tipo di impatto che ha interessato Giove ma la cosa interessante e che forse, la cosa è molto teorica, gli impatti con flashate siano un numero talmente elevato che forse ogni paio di settimane se ne puo rilevare uno. Forse è una probabilità alta anche eprchè con tutti i video amatoriali che si fanno su giove qualcosa già sarebbe uscita fuori.
però sarebbe interessante fare come per la Luna, cioè tenere sotto controllo giove per lunghi periodi e non solo brevi per fare poi una elaborazione.
Inoltre, cosa interessante, spiegano anche nell'articolo il perchè della sparizione della banda SEB e che probabilmente tra poco riapparirà.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010