1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutto giustissimo quanto emerso dal thread.
Vado un filo "controcorrente" solo su una cosa, nel senso che magari è difficile giudicare se sia opportuno per un'altra persona cambiare o meno, visto che dipende da molti fattori.
Ad esempio, se uno cambiasse perché ora può farlo e non sa se in futuro riuscirà ugualmente, allora il cambio è giustificato, anche se non ha fatto tutto il "giro" standard.
Se invece ci si aspettano "miracoli" per 10 cm in più, allora è giustissimo spiegare bene la situazione per evitare potenziali delusioni (i "colori", quelli veri, non si vedono, non c'è nulla da fare... ;) ).

Detto questo, riguardo ai dob. da 16", penso che se non ci si convince di prendersi un "obsession", con circa 2 KEuro si porta a casa uno specchio valido, ed una NOTEVOLE base di partenza per l'autocostruzione. Io ero stato molto incerto tra Mead e GSO, se avessi preso uno dei due penso avrei immediatamente rifatto la base (non l'avrei segata, avrei preso delle nuove tavole di legno quadrate, una delle poche cose banali da fare -o far fare-), una bella catena o qualche peso da sub, e son convinto che tanto male non avrebbe potuto essere, anche perché la perfezione temo sia difficile da raggiungere!

Invece, come già detto, ci sono anche altri parametri da tenere in considerazione eventualmente, ad esempio poi io alla fine ho scelto un RP astro oltre che per gli ingombri anche per la cella, che mi è piaciuta moltissimo e soprattutto consente di collimare direttamente all'oculare con due soli gradi di libertà! Penso sinceramente che questo sia un valore aggiunto davvero notevolissimo.

Così, due commenti giusto per partecipare alla discussione con un mio pensiero... :)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma, una sera troveremo una location per confrontare tutti questi 16" e spremerli per bene?
Non si tratta di capire chi abbia il telescopio migliore, ma giudicare oggettivamente quali siano i difetti di ciascuno, di modo che poi, in futuro, chiunque possa considerare per bene gli acquisti.
Non mi piacciono le sfide, non voglio che qualcuno senta il proprio telescopio giudicato e poi se ne abbia a male. Vorrei un bel confronto aperto, abbiamo tutti solo da guadagnarne.

Per esempio, sul mio ho preso gli errori che c'erano e li ho corretti praticamente tutti, ora pare un gioiellino ... finchè non trovo altri difetti da correggere. DavideM27 sabato mi ha messo la pulce nell'orecchio sul movimento poco fluido, che però di contro da una notevolissima stabilità e praticamente uno smorzamento delle vibrazioni in tempo ridottissimo. Ora studierò come rendere più fluido il movimento, ma senza inficiare il resto delle performance.

Che ne dite, la facciamo questa "big-Dob contest"?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 10:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo sai che ci sto. :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E due!
Abbiamo un autocostuito, un RP Astro e un Reginato (anche se da 20")
Dai, manca almeno un LB, un Ariete, un GSO e tutto quello che volete.

Propongo la data del 7 di Agosto, stiamo anche organizzando una grigliatona astrofila a Bazena ... potrebbe essere uno splendido pre-Star-Party, che tra l'altro si potrebbe fare anche in caso di cielo nuvoloso! WOW!
Apro il topic in "eventi"?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 10:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
FERIEEEEEEE it will be impossibol!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
puspo ha scritto:
E due!
Abbiamo un autocostuito, un RP Astro e un Reginato (anche se da 20")
Dai, manca almeno un LB, un Ariete, un GSO e tutto quello che volete.

Propongo la data del 7 di Agosto, stiamo anche organizzando una grigliatona astrofila a Bazena ... potrebbe essere uno splendido pre-Star-Party, che tra l'altro si potrebbe fare anche in caso di cielo nuvoloso! WOW!
Apro il topic in "eventi"?


Aggiungici pure il mio Skyvision UC 400 in arrivo... sempre che sia pronto per quella data. :evil: :evil:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gran bel dob lo skyvision!
Domanda indiscreta...il prezzo?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao, nessuna indiscrezione, dai loro rivenditori (quelli elencati sul loro sito www.skyvision.fr) costa 4900 euro completo.
Io ho preso solo la struttura a 2300 euro e lo specchio gliel'ho spedito io (un Nichol optic UK di buona qualità), visto che il loro specchio di "serie" mi costava 2600 euro.
Sono stati disponibilissimi, e hanno accettato anche alcune mie richieste di personalizzazioni del tele.
Diciamo che se vuoi spedirgli uno specchio GSO, risparmi parecchio dal prezzo di listino.
Attendo impazientemente la sua consegna.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ragazzi purtroppo il tizio leccese che autocostruisce quel dobson da 16" di cui ho postato le foto a pag.6 mi ha fatto sapere che non potrà farmelo provare a causa del cattivo tempo in zona star party a San Severino Lucano.
Quindi prova annullata e recensione di conseguenza.
Saluti.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il sabato 12 giugno 2010, 14:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sway ha scritto:
Ciao, nessuna indiscrezione, dai loro rivenditori (quelli elencati sul loro sito http://www.skyvision.fr) costa 4900 euro completo.
Io ho preso solo la struttura a 2300 euro e lo specchio gliel'ho spedito io (un Nichol optic UK di buona qualità), visto che il loro specchio di "serie" mi costava 2600 euro.
Sono stati disponibilissimi, e hanno accettato anche alcune mie richieste di personalizzazioni del tele.
Diciamo che se vuoi spedirgli uno specchio GSO, risparmi parecchio dal prezzo di listino.
Attendo impazientemente la sua consegna.
Ciao.

Complimenti, è molto accattivante esteticamente e sembra costruito con tutti i crismi, tanto per ribadire che le cose belle costano, altro che LB...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010