1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate, non vorrei sembrare impertinente, ma non è che quando creerete la sezione per la bibliografia potreste magari dividerla in due sezioni, una per tutto ciò che riguarda la strumentazione (telescopi, fotografia ecc.) ed un'altra per la teoria (ad esempio cosmologia)? Sarebbe più semplice andare a ricercare i messaggi che servono.
Ciao e grazie ancora a tutti per il benvenuta.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 11:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquilla!
Si pensa di dividere la nuova sezione per argomenti, ognuno dei quali avrà una serie di testi di riferimento le cui recensioni potranno essere inserite dagli utenti stessi.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
non vedo l'ora


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto che avete introdotto uno spazio biblioteca, ma da quel che ho capito serve per recensire i libri. E per chiedere consigli sui libri più adatti per le esigenze degli utenti? Si può usare sempre quella sezione? Perché il problema che avevo sollevato io era la difficoltà nel reperire i consigli sui libri nel maremagnum di topic delle varie sezioni. Ditemi se posso postare le mie richieste anche in quella sezione.
Grazie comunque per aver accolto così prontamente il mio suggerimento! :D

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 15:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Metis.
La biblioteca del forum serve esclusivamente per raccogliere le recensioni di libri/manuali/atlanti inerenti al nostro hobby che i nostri utenti hanno il piacere di condividere.
Per chiedere consiglio su un testo non ancora recensito puoi postare tranquillamente un nuovo topic qui in Neofiti o in Scienze Astronomiche o altra sezione (a seconda del contenuto del libro, va bene la sezione relativa) ma non in quel topic come espressamente scritto.
Lo scopo che ci prefiggiamo (e la tua idea è servita a dare il "la" :) ) è quello di creare una "biblioteca virtuale" di recensioni che deve restare il più possibile ordinata.
Forse tra qualche tempo avremo così tanti testi che ti basterà scorrerne l'elenco per avere già una mezza idea di cosa ti aspetta. :)
Tra un po' inserirò 5/6 recensioni di altrettanti libri, purtroppo attualmente non ho molto tempo a disposizione.
Ci è voluto qualche mese per organizzarla perchè abbiamo dovuto risolvere questioni delicate interne, per cui la tempistica è stata ritardata.
Grazie ancora per aver contribuito con la tua idea a creare questo spazio interessante che speriamo sia di gradimento ed aiuto a tutti gli utenti.
In bocca al lupo per la tua ricerca e buone letture (contribuisci pure tu!!).

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio per la risposta Matteo. Invero, secondo me, sarebbe stato meglio creare una sezione apposita per i consigli librari. Il fatto è che i post delle varie sezioni sono tanti, ritrovare una discussione che serve sui libri consigliati risulta difficile e l'utente si scoraggia. Considera che chi si approccia per la prima volta ad un forum che tratta un argomento specifico, se non è un appassionato di lunga data, oppure un esperto della materia, il più delle volte lo fa per avere consigli sui libri più indicati per crearsi un'infarinatura. Se non trova risposte in tempi rapidi, cambia forum. Io mi sono iscritta da voi perché, leggendo qualche post, mi siete piaciuti come comunità. Tuttavia se vedi altri forum, sia di astronomia, sia di materie diverse, ti accorgerai che quasi tutti hanno la sezione per i libri consigliati, magari insieme a quella delle recensioni. Parlo per esperienza personale, sono moderatrice di un forum (non di astronomia) e ti assicuro che più di un utente ha scoperto la nostra comunità grazie alla sezione (o meglio alle sezioni, ce n'è più di una a seconda degli argomenti) sui consigli librari.
Non è assolutamente per criticare, ma vorrei che questo forum crescesse, e crescesse in generale l'interesse per l'astronomia. In effetti di forum sull'argomento ne ho incontrati pochini cercando su internet, ci sono per lo più blog o portali, ma non sempre (anzi, quasi mai) hanno anche un forum di riferimento. Visto che siete tra i pochi che hanno avuto l'iniziativa per creare un forum del genere, penso che sarebbe un'ottima cosa per fare in modo che anche chi non ha già una base, o ha solo poche conoscenze in materia, possa usufruire al meglio del forum, capendo quello che viene scritto. Ed una buona base di letture è l'unica via per poterlo fare!
Comunque sia, l'idea delle recensioni rimane decisamente valida, contribuirò certamente, ma per ora sono agli inizi e vado molto a rilento con la lettura!
Ancora grazie per l'accoglienza.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 17:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Metis,
ti ringrazio nuovamente per l'approccio costruttivo che stai dando alla conversazione e per i tuoi continui stimoli a migliorare il forum.
La sezione libri così com'è stata concepita dallo staff (su tuo suggerimento iniziale) prevede la possibilità da parte degli utenti di inserire recensioni e catalogarle per argomento.
Inizialmente si pensava di creare una sezione unica comprendente sia recensioni sia uno spazio apposito per i consigli ma abbiamo
già verificato in passato (e anche tu potrai constatarlo di persona effettuando qualche ricerca) come spesso, la richiesta da parte di utenti di consigli librari, conducesse ad una sterile risposta comprendente solo una lista di link anonimi, senza nulla aggiungere relativamente ai contenuti.
Questo veniva e viene fatto (e mai in cattiva fede, voglio sottolinearlo :) ) poichè la maggior parte delle volte non si ha tempo sufficiente per postare una recensione esauriente, oppure perchè magari la si è già scritta (ed in quel momento non si ha voglia di "upparla") e si desidera lo stesso lasciare il proprio obolo alla discussione, sottointendendo che il nostro consiglio verrà ascoltato su fiducia.
Pertanto abbiamo voluto creare un recipiente ordinato, di modo chè qualora un utente cercasse un titolo la cui recensione è stata inserita potrà senza dubbio avvalersi di quello spunto (e ovviamente chiedere approfondimenti aprendo un nuovo topic se ne avesse la necessità).
Ci auguriamo che mano a mano tutti quanti diano una mano e contribuiscano alla crescita della sezione relativa in modo da tappare col tempo i buchi e rendere questo spazio il più completo possibile.
Non concordo invece con questa tua affermazione

metis ha scritto:
Considera che chi si approccia per la prima volta ad un forum che tratta un argomento specifico, se non è un appassionato di lunga data, oppure un esperto della materia, il più delle volte lo fa per avere consigli sui libri più indicati per crearsi un'infarinatura.


Frequento il forum ormai da quattro anni e sono moderatore della sezione Neofiti da poco più di uno e devo constatare (ahimè) come per un neofita che chiede consigli su un libro ce ne siano invece cento che chiedono consigli sull'acquisto del primo telescopio.
Il nostro è un hobby che invita pericolosamente a saltare le tappe perchè si è smaniosi di mettere l'occhio all'oculare salvo poi rimanere profondamente delusi quando ci accorgiamo che quanto vediamo non è poi corrispondente alle nostre aspettative.
Sono innumerevoli i neofiti che comprano un telescopio senza avere la minima concezione di cosa potranno osservare con esso e delle condizioni operative che ne ottimizzino l'impiego. Puntualmente c'è chi è deluso perchè scopre che le deboli galassie ad occhio nudo non sono altro che macchiette nebulose anonime in bianco e nero (ad una veloce visione superficiale) e non quell'esplosione di colori sgargianti e dettagli che è luogo comune credere. E così via..
Questo porta all'abbandono della ritenuta "passione" dopo pochi mesi.
Il mio accostamento ad un hobby (e quello di pochi altri) è simile al tuo, leggere prima per poi utilizzare al meglio, ma dobbiamo renderci conto che questo è un approccio soggettivo e non costituisce una linea guida categorica.
Voglio essere però sincero fino in fondo con te.
Da moderatrice di altri forum (come scrivi) saprai benissimo che una piattaforma di questo tipo va spesso incontro a modifiche che servono a renderla più veloce ed aggiornata. Generare nuove aree crea sempre qualche problema di ammodernamento della piattaforma che deve cercare di rimanere la più snella possibile.
Infine, cosa da non sottovalutare, l'apertura di nuove sezioni causa un aumento di argomenti da monitorare e questo si traduce inevitabilmente in maggior tempo da dedicare alla lettura del forum.
A me e agli altri amici dello staff piace il nostro compito per cui non vorremmo creare disservizi (oltre a quelli cui talvolta la nostra piattaforma "informatica" va incontro da sè) per non riuscire a garantire un buon servizio agli utenti.
Scusa il topic dalla lunghezza "colossale" ma volevo comprendessi a pieno che questa sezione della quale il forum aveva bisogno (e siamo contenti che il tuo spunto l'abbia resa possibile) va inevitabilmente incontro a un compromesso tra il suo utilizzo e la sua gestione.
A presto e Cieli Sereni,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le tue precisazioni Matteo. In effetti non avevo tenuto conto della particolarità della materia astronomica, ma mi sorprende sentire che le persone possano credere di poter utilizzare un telescopio (ma anche un semplice binocolo) senza prima capire bene cosa possono vedere con lo strumento e come orientarlo. Capisco poi anche le vostre perplessità per tenere sotto controllo le varie aree, anche se quella sui consigli librari in genere non dà molti problemi, ma certamente un'area in più è sempre lavoro in più. Nel forum che modero noi siamo un numero abbastanza alto per tenere un buon controllo, ma nonostante questo non è sempre facile, lo riconosco.
Sulla sterilità dei topic che comprendono solo titoli, in parte sono d'accordo, in parte no. Io sul forum che modero cerco sempre di dare un consiglio considerando le esigenze dell'utente, anche quando si tratta di libri che trovo su internet, quindi che non ho letto. Però da esperta della materia so valutarli, anche in base al nome o al tipo di libro, e di conseguenza capire cosa è adatto a chi e cosa a non lo è. Ovviamente quando sono utenti non esperti a postare le cose sono diverse, su questo ti dò pienamente ragione.
Vorrà dire che seguirò attentamente le recensioni che verranno postate, sperando che gli utenti ne postino tante! Un'ultima cosa, riguarda che per chiedere ulteriori spiegazioni sarebbe bene aprire un nuovo topic (come hai scritto): significa che non posso rispondere al messaggio in cui è presente la recensione per farmi consigliare un libro tra quelli recensiti in base alle mie necessità, ma devo comunque aprire un altro topic, giusto?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mattè che ho sbagliato nell'inserimento della mia recensione?
Gli altri hanno un link di riporto,e la mia invece rimane li in mezzo come un mercoledì pomeriggio :|
ciao
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 22:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Un'ultima cosa, riguarda che per chiedere ulteriori spiegazioni sarebbe bene aprire un nuovo topic (come hai scritto): significa che non posso rispondere al messaggio in cui è presente la recensione per farmi consigliare un libro tra quelli recensiti in base alle mie necessità, ma devo comunque aprire un altro topic, giusto?


Sì, esatto.
E' meglio tenere il più possibile pulito il thread delle recensioni per una migliore lettura.
Se invece qualche recensione "linka" ad un topic particolare già aperto, come ad esempio questo

"L'universo nel terzo millennio" (Autore Lead Expression)
- Margherita Hack, BUR Editore, nuova edizione aggiornata (2007)

puoi intervenire in quel topic se lo vuoi o aprirne uno tuo per sottolineare altri aspetti o chiedere consigli. In ogni caso non avere paura di sbagliare, in fondo lo facciamo tutti e i moderatori servono anche per queste piccole manutenzioni. :)
Grazie per la comprensione e per le tue ulteriori righe.
Buon Forum,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010