1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ASTROTECH è affidabile ?
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 12:03
Messaggi: 51
chiedo questo per capire se sono solo "sfortunato" o anche altri hannoa avuto brutte "esperienze ".........


grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTECH è affidabile ?
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io ho la cella di un apo AT 90EDT, intubata da me, ed otticamente è un sogno.
Non so la parte meccanica perchè, come ti dicevo, me la sono fatta io :) Ma ricomprerei la lente adocchi chiusi.
Piero

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTECH è affidabile ?
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehe
dipende da qual è stato il tuo problema. :)
Di solito, i ragazzi di Astrotech sono molto affidabili e disponibili (oltre che competenti). Ma succede che "spariscano" per del tempo a causa di qualche impegno grosso.
Non è una cosa bella, me ne rendo conto, ma di sicuro non sono truffaldini.
Cosa ti è successo esattamente?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTECH è affidabile ?
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che ho confuso l'astrotech italiana (il negozio) con il produttore americano di telescopi :)
Con l'astrotech italiana non ho mai avuto esperienze, mi dispiace ;)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTECH è affidabile ?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 12:03
Messaggi: 51
son quasi due mesi che aspetto il rimborso (concordato con loro) per una fornitura non conforme alla descrizione presente sul loro sito....................


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTECH è affidabile ?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due mesi? Ma li hai più risentiti?
Sono distratti, eh. Non truffaldini, ma distratti sì.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTECH è affidabile ?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chi è distratto nel rimborsare i soldi non tiene ai clienti e alla propria reputazione...

se fosse stato per la consegna o per la spedizione potevo capire, ma quando si parla di vile pecunia non esistono distrazioni :cry:

io ho preso da loro qualche cosetta, sempre soddisfatto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTECH è affidabile ?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 12:03
Messaggi: 51
Dopo due solleciti non li ho più sentiti......... ho mandato un decina di mail e due fax..........ma per ora niente.......
Settimana prossima telefonerò........


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTECH è affidabile ?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbi pazienza, casomai manda una raccomandata, ma magari hanno davvero una commessa importante, o qualche problema...confida in loro :wink:

anche se il comportamento farebbe incaxxare anche me :evil:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTECH è affidabile ?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho preso della roba da loro, e ho la convinzione che tengano poco in considerazione i privati che guardano al piccolo strumento hobbistico. Per questo, per i prezzi, e per una eccessiva superficialità loro nel consigliarmi taluni strumenti mi sono poi sempre rivolto altrove.

Ti confermo che ogni tanto per lavoro spariscono 1-2 settimane per poi rifarsi vivi.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010