1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo i 60° di CA e 3° di CR sul binocolo verificati con osservazioni e programma planetario Guide 8

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Ultima modifica di Milo il giovedì 10 giugno 2010, 18:57, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma guarda un po'. Mi allontano qualche giorno dal forum e Milo me ne combina una delle sue..... :wink:

Grande Milo, davvero prezioso il tuo spirito di sperimentatore!
Nelle nostre precedenti discussioni, anch'io avevo capito che col nostro binocolo non si potessero superare i 2,5° di CR.

Evidentemente non è così.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma, allo stato attuale, esistono degli oculari (in produzione, o quantomeno reperibili) da 31,8 che forniscano le medesime prestazioni? Mi sa che ci si "fionderebbe" in parecchi... :)

Ah, dimenticavo... barilotto liscio o reversibile, ovviamente! ;)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daisuke ha scritto:
Ma, allo stato attuale, esistono degli oculari (in produzione, o quantomeno reperibili) da 31,8 che forniscano le medesime prestazioni? Mi sa che ci si "fionderebbe" in parecchi... :)

Ah, dimenticavo... barilotto liscio o reversibile, ovviamente! ;)

Sarei curioso di sapere se qualcuno ha provato i 26mm Meade serie 5000, se funzionano sul nostro bino dovrebbero avere anch'essi 60° di CA e 3° di CR.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
Confermo i 60° di CA e 3° di CR sul binocolo verificati con osservazioni e programma planetario Guide 8


Allora non potrebbe essere che il Nexus ha prismi maggiori di 22..?!?!

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Allora non potrebbe essere che il Nexus ha prismi maggiori di 22..?!?!
Saluti, Angelo.

La misura esatta al decimo di mm non sono in grado di darla; traguardando con le punte del calibro, credo però di non sbagliare dicendo che al massimo siamo nell'ordine dei 22,3 mm. Non di più.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Milo ha scritto:
Confermo i 60° di CA e 3° di CR sul binocolo verificati con osservazioni e programma planetario Guide 8


Allora non potrebbe essere che il Nexus ha prismi maggiori di 22..?!?!

Saluti, Angelo.

E secondo te vuoi che non l'abbia misurati appena arrivato? :lol:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
A questo punto però, la famosa formuletta (che mi sono già dimenticato) secondo cui il nostro binocolo (dato il field stop dei prismi) non avrebbe dovuto regalare più di 2,5° va a farsi benedire..... O no? :roll:

Ancora una volta mi sa che ha ragione deneb, quando dice che i binocoli, col loro complesso sistema ottico, non sempre rispondono ai calcoli ed alle formule che comunemente si usano con i rifrattori.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

la formuletta di cui parli, Stè, è approssimativa...i pan da 24 perchè vignettano, allora?

mi dice Milo, e se sbalio mi corigerete, che i nagler da 16 un pochino vignettano, mentre i w.o. uwan, sempre da 16mm, no! :roll:

credo che il "trucco" stia nella distanza con la prima lente dell'oculare...i 2" non li avevamo mai considerati :roll:
e forse quei 2/3 mm in più nei conti porterebbe ad un limite di 2,8/2,9° raggiunto da Milo :?

comunque mi sembra un eccellente risultato :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010