1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda Luce QSI583wsg - IC1318
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 9:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
E bravo Nick!!! Vedrai che per agosto sotto il bel cielo Siciliano sarai già al top della padronanza del CCD


Ho i miei seri dubbi visto che il meteo non mi assiste. Ma non dite che è colpa mia ! :twisted:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda Luce QSI583wsg - IC1318
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 9:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inZet ha scritto:
Scusa Nicola se mi permetto, ma si vede troppo rumore e sarebbe meglio toglierlo come ha detto Vittorino.


Si, c'è n'è molto e non mi sono assolutamente curato di eliminarlo. Volevo solo vedere cosa veniva fuori. Non credo nemmeno tanto che lavorare in bin 2x2 con i colori sia una cosa bella da farsi, ma sono prove. Non riesco nemmeno ancora a capire quando fermarmi con la durante dell'integrazione.

Cita:
Certo che è un casino reimparare tutto, non ti invidio!


Beh, fa parte anche del gioco :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda Luce QSI583wsg - IC1318
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 9:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Nik, per i dark :
RICORDATI CHE HAI UNA CAMERA TERMOSTATATAAAAAAA, NON PUOI PIU' INVENTARE SCUSE!!! :lol:

tappa la ccd e imposta i vaolri di raffreddamento e togli i puntini , dai che merita st'immagine.


Si, :) ci provo. Comunque non credo l'immagine meriti in quanto se vedi Sadr ha un bel pallone d'alone attorno per via, credo, delle nuvole sottili che passavano ogni tanto. Se rimetto mano a questa foto è solo per esercizio accademico :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda Luce QSI583wsg - IC1318
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Volevo solo vedere cosa veniva fuori. Non credo nemmeno tanto che lavorare in bin 2x2 con i colori sia una cosa bella da farsi, ma sono prove.

Non sono un esperto di CCD ma ho visto farlo, l'importante è che la luminanza abbia segnale.

Nicola Montecchiari ha scritto:
Non riesco nemmeno ancora a capire quando fermarmi con la durante dell'integrazione.

Ti segnalo un articolo per calcolarlo: http://www.quasarobservatory.com/SOFTWARE/CCDWare.htm

ed una form in cui impostare i parametri: http://www.ccdware.com/resources/


Ciao,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda Luce QSI583wsg - IC1318
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunqe una bella seconda luce. Poi, una volta passato per la dslr, non credo avrai problemi ad elaborare con una dinamica ben più estesa...quindi vedrai che tirerai fuori!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda Luce QSI583wsg - IC1318
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hanno gia' detto tutto!rimane il fatto che la foto e' bella e il potenziale dietro ti dara' grande soddisfazione :D :wink:
vai Nik!
un caro salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010