1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M92 e M101
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo un periodo di astinenza finalmente si torna ad osservare..
Posto i disegni di M92 e M101 (quest'ultimo per la prima volta) in versione definitiva (bianco su nero).
L'elborazione è stata effettuata con photoshop ed è consistita nei seguenti step:
- inversione in bianco su nero ed eliminazione dei colori
- ridisegno delle stelle di campo con lo strumento pennello sfumato di ps con flusso parziale (80%) su un livello a parte;
- regolazione della luminosità e del contrasto;
- sfumatura delle zone di nucleo non risolte per accentuare l'effetto di saturazione

Vi chiedo pareri e consigli per migliorare

Matteo


Allegati:
M092 def.jpg
M092 def.jpg [ 133.97 KiB | Osservato 1378 volte ]
M101 elab.jpg
M101 elab.jpg [ 145.26 KiB | Osservato 1378 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 e M101
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io li trovo molto buoni.. ne facessi io così ... certo non è un parere nè tecnico nè utile.
da dove osservavi?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 e M101
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
dico che sono degli ottimi lavori.
Bravo

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 e M101
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei complimenti.. :oops:

emiliano.turazzi ha scritto:
io li trovo molto buoni.. ne facessi io così ... certo non è un parere nè tecnico nè utile.
da dove osservavi?


Io osservo da una località di campagna a circa 35 km a sud di Verona, nella sera che ho osservato c'era un bel cielo limpido con aria poco umida e infatti, oltre a riuscire a vedere M101, ho notato che la max magnitudine raggiunta nel campo disegnato è di 12 circa, per cui la mag max della serata era almeno 4.7, un buon valore per un cielo di pianura..

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010