1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Radiografia" di M13
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Domenica sera tra un asteroide e una cometa, anche se la giornata certo non era il massimo, da Frasso sabino o ripreso il famoso M13. Sonceramente non ci ho sprecato moltissimo tempo e ho solo fatto 12x60sec (totale 12minuti) senza filtri.
L'unica cosa che il seeing era buon e se non fosse per l'ottica che con il riduttore purtroppo ha molto cromatismo non avrei tagliato l'immagine e soprattutto avrei potuto mettere a fuoco meglio e avere stelle ancora più piccole.
al contrario di molti altri amo le stlle molto secche e anche nell'elaborazione cerco di renderle tali e forse certe volte esagero. ma nel caso degli ammassi globulari questo permette di fare una "radiografia" ed entrarci dentro. :mrgreen:
Questa immagine che vedete è la mediana delle 12immagini poi messa con la scala logartmica a un certo livello e applicato un leggero filtro di deconvoluzione (il Richardson-Lucy).
Il nord è in alto e l'est a sinistra la scala d'immagine è 1".31/pixel e il campo tagliato (ma anche cosi si vedono ai bordi le stelle allungate).
http://img413.imageshack.us/img413/1013 ... icaric.jpg
Come al solito nel mio monitor appare il fondo scuro il giusto ma sul vostro forse appare più chiaro per via che il mio vecchio monitor è scuretto. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Radiografia" di M13
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, ben risolto, la deconvoluzione secca un pò le stelle, ma a te, mi pare, piacciono così.
complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Radiografia" di M13
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto ma campo tondissimo che strumento usi??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Radiografia" di M13
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kind of blue ha scritto:
bella foto ma campo tondissimo che strumento usi??


In che senso campo tondissimo?
Comunque è un cassegrain da 368mm F/12 portato a F/6.85 (circa 2516mm di focale).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Radiografia" di M13
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nel senso che vedo stelle abbastanza allungate su tutto il perimetro,il sensore che dimensioni ha?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Radiografia" di M13
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kind of blue ha scritto:
nel senso che vedo stelle abbastanza allungate su tutto il perimetro,il sensore che dimensioni ha?


Come dicevo sopra purtroppo il riduttore ha portato molto cromatismo e quondi basta allontanarsi pochi mm dal centro (4mm/5mm) che appare il cromatismo e quondi le stelle sono allungate. Tanto è vro che quando usiamo i filtri fotometrici che tagliano varie lunghezze d'onda il cromatismo quasi sparisce. In h-alpha non si vede più (ovviamente perchè molto stretto).
Comunque il sensore a pixel da 16micron ed è un 1024x1280 quindi 16.4x20.5 mm.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Radiografia" di M13
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Altra elaborazione.
http://img267.imageshack.us/img267/8585 ... asomma.jpg

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Radiografia" di M13
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Migliore la seconda..in ogni caso bella!!! complimenti per la foto..e per l'ottica!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Radiografia" di M13
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Nepa ha scritto:
Migliore la seconda..in ogni caso bella!!! complimenti per la foto..e per l'ottica!


Grazie anche se l'ottica è un po schifosa! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010