1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alimentare montatura HEQ5 pro skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 21:54 
salve sono un felice possessore di una montatura SW HEQ5 pro skyscan,vorrei dei chiarimenti prima di fare di testa mia ed evitare danni.
ho una batteria da auto 12v da 45 ampere la domanda è questa:
posso collegare direttamente la mia montatura alla batteria senza provocare danni alla montatura?quante ore di autonomia avrei a disposizione usando solo la montatura + telescopio in visuale?


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :)
Puoi farlo, ma mettere un fusibile (2-3A, quelli da autoradio sono perfetti) sul positivo è sempre consigliabile :)
Autonomia della sola montatura con una batteria da 45Ah? boh, secondo me molti giorni :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Esagerato tutto quel peso per una montatura, prendi una batteria al piombo da 12 AH e stai tranquillo per 12 ore e per almeno 10 anni. Il fusibile è ben pensato (io non l'ho mai messo)
Io ho saldato due fili ai terminali della batteria e ho messo un attacco a spinotto, così non mi posso sbagliare a scambiare il rosso con il nero il positivo con il negativo oppure che accidentalmente si tocchino i poli facendo corto. Con gli spinotti sono più tranquillo che con i coccodrilli, anche perchè se succede un corto il fusibile non serve a niente, non ce l'ha fa a fermare la corrente in tempo e ti sei giocato l'elettronica.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto totalmente Piering.
Una batteria da 45Ah ti serve solo se fai astrofoto e devi alimentare un portatile.
Sennò vai sereno anche con una da 12-17Ah.
Soluzione veloce ed economica, può essere uno starter da automobile preso al brico. Quelli con uscita accendisigari (puoi usare poi il cavetto che ti hanno dato con la HEQ5) e batteria da da 17Ah (di solito li pubblicizzano come starter da 800-900A, ovviamente di picco subito prima di fondere tutto :) ) dovresti trovarlo intorno ai 30 euro, ed hai anche, spesso, una torcia elettrica integrata ed un compressorino. Ha spesso anche già il fusibile integrato.
In più, se resti in panne con l'auto sul campo d'osservazione, puoi usarlo per accenderla ;)

PS: neanche io sul mio power-tank autocostruito da 45Ah ho messo il fusibile... quando si dice predicare bene e razzolare male! ;)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
PS: neanche io sul mio power-tank autocostruito da 45Ah ho messo il fusibile... quando si dice predicare bene e razzolare male! ;)


Erm... :oops:
Quoto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 17:48 
si è vero, avete sicuramente ragione voi, 45 ah sicuramente sono un pò esagerati per uno che vuol fare visuale....però posso dirvi che questa batteria l'ho acquistata da un rottamaio di automobili al prezzo di soli 15 euro ed è nuova.
comunque io il fusibile da 2-3ah lo metto lostesso ,che sicuramente male non gli fà!
grazie a tutti voi per il vostro intervento e per la vostra gentilezza!!!

cieli sereni


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010