1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
senti ma non è che stava al limite della corsa e continuava a girare a vuoto? altrimenti ci dovrebbero essere delle viti per la regolazione della tenuta..

Ps è sconsigliato usare diagonali con la magzero..usa una barlow senza lenti per raggiungere il fuoco..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Il problema è di baricentro delle masse, prima risolvi l'asse dec e poi l'asse ar.
Monti tutto, anche i cavi, appiccicati che non penzolino, poi metti in orizzontale la barra dei pesi, chiudi l'ar e libera il dec, bilancia con il tele orizzontale slittando, poi metti in verticale e bilanci aggiungendo dei pesetti dalla parte giusta (qui ti devi arrangiare, ho visto qualcuno che ha preso una chiave inglese e la scocciata al tubo, esempio da non seguire) Fatto?
Ora sei sicuro che il baricentro è perfettamente (si fa per dire) posizionato sull'asse dec.
Libera anche l'ar e bilanci con i contrappesi slittandoli. fatto?
Ora il baricentro è anche sull'asse ar.
gia fatto? :D

P.S. Non stare a perderci tanto tempo, importante che una volta liberate le frizioni il tele non si mette a ruotare, ah! un'ultima cosa non serrare mai troppo le frizioni, se sbatti il tele deve muoversi, meglio riallineare che rischiare di rovinare ruote dentate e viti senza fine.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Nepa ha scritto:
senti ma non è che stava al limite della corsa e continuava a girare a vuoto? altrimenti ci dovrebbero essere delle viti per la regolazione della tenuta..

Ps è sconsigliato usare diagonali con la magzero..usa una barlow senza lenti per raggiungere il fuoco..



Dici?
Perche ?
Lo chiedo dato che ieri volevo alleggerire tutto togliendo la diagonale (Io ricordavo l'utilita solo nell'avere la proiezione a 90°)ma non vedevo nulla nemmeno mettendo l'oculare :?:

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè a me hanno detto che si ha una grossa perdita di luce..a meno che non sia ottima..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010