1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il nostro Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciau! Rieccoci alle prese con le nostre prime elaborazioni.... sta volta è toccata alla nebulosa Pellican. L'abbiamo ripresa la sera del 5 giugno, fin a quando è sorta la Luna, da una localita' vicino al Monte Subasio, a 60 km da Perugia.
Somma di 20 scatti da 8 minuti, 10 dark, 20 flat, 20 dark flat, 5 bias.
Canon eos 1000d + Pentax 75sdhf
Elaborazione con DSS + Photoshop
Commenti e suggerimenti ben accetti !!!!!!!!! :) :) :mrgreen:


Allegati:
IMG1bis.jpg
IMG1bis.jpg [ 385.02 KiB | Osservato 721 volte ]

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nostro Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, bella immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nostro Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La vedo un pò satura, questo accentua il rumore nell'immagine.
Non so se l'avete fatto ma un buon dithering forse risolverebbe il problema del rumore a pioggia.

Comunque una buonissima immagine.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nostro Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
La vedo un pò satura, questo accentua il rumore nell'immagine.
Non so se l'avete fatto ma un buon dithering forse risolverebbe il problema del rumore a pioggia.

Comunque una buonissima immagine.

Grazie!!
:D il dithering dobbiamo ancora imparare a farlo... usiamo Astroart per guidare, ma non sappiamo bene come settare il programma affinchè questo possa eseguire il dithering.
Per ora la Canon viene gestita dal software EosUtility; abbiamo scaricato dei plug-in che servono per gestirla appunto tramite Astroart, non ci resta che provare!! 8)

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nostro Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra decisamente una bella immagine, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nostro Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine..ma dal mio schermo mi sembra satura..ma proprio troppo assai! :lol:
una versione un pò più morbida..non guasterebbe!

Cieli sereni

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nostro Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora.....vediamo un po'........ho provato a seguire i vostri consigli....ma ancora io e Photoshop siamo poco amici!! :twisted:
Comunque posto altre 2 foto, secondo voi vanno meglio?


Allegati:
prova1.jpg
prova1.jpg [ 380.25 KiB | Osservato 656 volte ]
prova2.jpg
prova2.jpg [ 390.82 KiB | Osservato 656 volte ]

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nostro Pellicano
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con l'ottimo pentax darei una baaderizzata alla canon.
complimenti anche perchè se in florida va avanti così
i pellicani li possiamo veder solo in cielo ahimè!!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nostro Pellicano
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
l'ultima postata secondo me ha i colori più morbidi,comunque è questione di gusti.
Complimenti per l'immagine, molto bella


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nostro Pellicano
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie e a tutti per i commenti! :D :D

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010