1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Cavolo non ci avevo pensato, porca miseriaccia alla mia sbadataggine,
ho trovato questo in giro, lo vedrò di persona sabato prossimo e lo proverò su qualche oggetto deep ovviamente. Lo autocostruisce un signore di Lecce, è tutto in alluminio e acciaio. Eccovi le foto.
Mi sembra un Gran bel telescopio. Costa molto meno del aquarius e del Ariete ma un pelino di piu del gso, però guardate che trasportbilità!!


Allegati:
dob1.jpg
dob1.jpg [ 206.87 KiB | Osservato 804 volte ]
dob2.jpg
dob2.jpg [ 271.68 KiB | Osservato 804 volte ]
dob3.jpg
dob3.jpg [ 264.79 KiB | Osservato 804 volte ]

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
Belloooo, probabilmente le flessioni sto telescopio non sa proprio cosa sono, considerando che è fatto di alluminio e acciaio.
Kissà se qualcuno conosce bene se è davvero valido.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non sbaglio è da parecchio su astrosell... :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
e che centra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
magari niente, magari se nessuno lo ha comprato dopo tutto questo tempo un motivo c'è... chi lo sa...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
ah, vero, non ci avevo pensato. Meglio evitare va.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
no no, non fraintendere... il mio era solo un appunto di cui tener nota... se domenico se lo va a vedere di persona allora ogni dubbio sarà chiarito :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi sono in procinto di passare dal Lightbridge 12" allo stesso modello 16", che ho già prenotato...
Pensate che sia una scelta sbagliata??

Intendo, possibile che addirittura il 16" sia peggio gestibile del 12"?
E' davvero così terribile questo telescopio, da non riuscire ad usarlo?

ciao...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danzi, dipede dalle tue esigenze!
Io sono MOLTO esigente, voglio un 16" che non cambi la sua collimazione variando l'altezza di puntamento, che sia solido e otticamente buono. Ben bilanciato e sufficientemento fluido. Ormai penso che un 16" vada provato, e verificato se meccanicamente sia a posto.
Non è questione di malfidenza, ma è un'acquisto importante, che non va sottovalutato, anche perchè è un telescopio dalle potenzialità enormi, e che può durare tanti anni anche a un astrofilo molto esigente.

Se chi ce l'ha ci ha detto che ha evidenti problemi, vai a vederlo.
Considera che i soldi risparmiati acquistando il 16" più economico del mercato, potresti investirli nel sistemarlo con un po' di manodopera e poco materiale, basterà trovare i problemi e studiare il modo di risolverli.
A quel punto avresti poi in mano una macchina molto migliore di prima, che ti da soddisfazioni maggiori.

Se invece sei meno esigente, prendilo ad occhi chiusi, e ti divertirai comunque un casino!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Ragazzi sono in procinto di passare dal Lightbridge 12" allo stesso modello 16", che ho già prenotato...
Pensate che sia una scelta sbagliata??

Intendo, possibile che addirittura il 16" sia peggio gestibile del 12"?
E' davvero così terribile questo telescopio, da non riuscire ad usarlo?

ciao...


preparati a fargli un sacco di modifiche per farlo funzionare decentemente..... forse.... la base misura 82cm di diametro se non la seghi a quadrato ti passa la voglia dopo la prima uscita a trasportarlo.... cambia modello ascolta me....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010