1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C/2009/R1
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
bellissima foto!
io fino a domani sto all'università, quindi non ho possibilità di poterla osservare....e non so nemmeno se il meteo sarà clemente nei prossimi giorni!
qualcuno di voi l'ha osservata col telescopio? si riesce a notare qualche particolare oppure il nostro occhio ci fa vedere solo un puntino?
sono troppo curioso!!!!!!!

PS gli amici dell'osservatorio di colle leone hanno in programma per sabato e domenica prossimi (12 e 13) un corso di spettroscopia (http://www.oacl.net/spettro.html)...spero che avranno anche tempo e modo per tentare di fare lo spettro della cometa O_O

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C/2009/R1
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È un'immagine davvero stupenda. Ho una curiosità: come mai le tracce di alcune delle stelle non sono parallele ma sembrano convergere?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C/2009/R1
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie a tutti dei complimenti.
Le tracce del movimento delle stelle sono un pò ad archetto per una piccola rotazione di campo, non ho fatto il bicourdan e con la nuona montatura ancora prendo la mano, quindi può sembrare che le linee non sia parallele.
Lo sbruffo che avete notato c'è, si vede bene su foto fatte con il ccd monocromatico.
L'abbiamo osservata sia con il binocolo che con il GSO 10", con il binocolo si vedeva come una stella sfuocata, sul GSO come un ammasso globulare molto luminoso sfuocato, della coda nessuna traccia, pultroppo è immersa nel chiarore, troppo bassa all'orizzonte.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010