Ciao a tutti,
finalmente abbiamo potuto sfruttare una serata fino all'alba!!
Come soggetto abbiamo scelto una porzione del complesso delle Velo, la NGC6960, alla quale abbiamo dedicato 24 pose da 600" in Ha 7nm con il nostro rifrattore apo autocostruito 106mm f/6,5. Abbiamo scritto I PARTE poichè ora dobbiamo integrare le pose con qualche nottata in OIII.
http://galleria.astrocampania.org/?albu ... IRACIp.jpgDurante l'elaborazione abbiamo riscontrato un problema di strisciate dopo la sottrazione dei dark, percui abbiamo rielaborato i frames grezzi senza alcuna calibrazione, ed usando il metodo di combinazione SD mask in Maxim. Elaborazione ultimata con Photoshop CS2.
A proposito, abbiamo notevoli problemi di monitor quando passiamo da un computer all'altro, percui elaborando la foto con il pc fisso il fondo cielo è bello scuretto, ma passando al portatile la foto appare molto più slavata con il fondo cielo decisamente più chiaro. Ci date qualche vostro feedback in merito?
Inoltre, non c'è un modo per stabilire numericamente quando il fondo cielo è corretto, o troppo scuro o troppo chiaro? Ad esempio, caricando la foto con Maxim, ci si può orientare con l'istogramma dello screen stretch e osservare i valori? o non è un buon metodo?
A parte questo, commenti, critiche e suggerimenti sempre ben accetti!
Ciao a tutti.