1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ritirato tutto Elio.

Puoi passare a meno che non fai troppo tardi.

Ciao
Marco

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturn55 ha scritto:
Ho ritirato tutto Elio.

Puoi passare a meno che non fai troppo tardi.

Ciao
Marco


CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed ecco finalmente una foto che ci ritrae insieme con i nostri beniamini al collo!

Ieri pomeriggio , presso il Parco del Circeo, con il 6x30 Officine Galileo, al collo di Elio e un 6x30 Marine Trieder della Goerz del 1914 tra le mie mani.

Ciao

Allegato:
Elio e Marco a PNC con binocolo galielo e Goerz.jpg
Elio e Marco a PNC con binocolo galielo e Goerz.jpg [ 93.31 KiB | Osservato 2358 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ammazza Elio sempre più brutto! :lol: :lol:

Invece ho il piacere di vedere saturn :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ammazza Elio sempre più brutto! :lol: :lol:

Invece ho il piacere di vedere saturn :wink:


:evil:

Piacevolissimo pomeriggio con Marco alias Saturn55...

spero di rincontrarlo presto, Lui e famiglia :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è appena arrivato da Bologna un altro esemplare identico a quello di ELIO, ma piu' vecchiotto di matricola.

Quelo di ELIO e 42240 , invece il mio è 20851.
Non ho i numeri seriali/anno come per Zeiss e Goerz ma direi che se quello di Elio e del 1951 , questo dovrebbe avere due-tre anni di meno.

Non è in condizioni estetiche come quello di Elio ma sta comunque bene e in piu' ha la cinghietta e la custodia originali ( :oops: :oops: :? :D :wink: :mrgreen: Non ti arrabbiare Elio...capita...anche a me...spendo molto su un binocolo e dopo due mesi ne vendono un altro ad 1/3 e piu' bello pure).

per ora vi mando solo le foto della vendita EBAY che sono di scarsa qualità ma appena possibile ...vi faro' un resoconto generale del binocolo e dei lavori di pulizia e ritocco che vorrei fargli.

Anche questo è un poco ingiallito e appannato soprattutto a DX ma l'immagine è comunque collimatissima e mostra una nitidezza ottimale e un bel trattamento antiriflesso azzurrino.

Ciao


Allegati:
Officine Galileo 6x30 con custodia.jpg
Officine Galileo 6x30 con custodia.jpg [ 25.25 KiB | Osservato 2335 volte ]
Officine Galileo 6x30 Lato oculari.jpg
Officine Galileo 6x30 Lato oculari.jpg [ 31.48 KiB | Osservato 2335 volte ]
Officine Galileo 6x30 lenti anteriori.jpg
Officine Galileo 6x30 lenti anteriori.jpg [ 27.54 KiB | Osservato 2335 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Ultima modifica di saturn55 il martedì 8 giugno 2010, 14:19, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Marco...un altro affarone...

ti invidio la custodia originale :x

Tanto l'attrezzo per aprirlo ce l'hai già, sei un passo avanti :mrgreen:

un salutone :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Grande Marco...un altro affarone...


Magari Elio ..fosse sempre così!!

In questo ultimo Weekend sono stato fortunato....lo ammetto !

Ho fatto un cambio a mio netto vantaggio, di due binocoli (un Goerz armee Trieder 8x26 e un binocolo inglese della WW1) ripuliti e collimati, e ho preso uno splendido KERN 6x24 Armee Model del 1929 (allego foto) con custodia originale ..ma il colpaccio è stato un binocolo della WW1 apparentemente misterioso , pesante sovradimensionato nell'ottica , con reticolo militare di tiro...il marchio a me conosciuto diceva SUSS GOERZ Budapest.

Insomma ho scoperto che è un raro binocolo della WW1, nato dalla collaborazione di questa storica ditta Ungherese fondata da SUSS Nador nel 1900, con la Goerz (ma lavorava anche con la Zeiss).

Ho terminato, dopo due giorni , di pulirlo e ricollimarlo....uno splendore...anche senza trattamento antiriflesso ..ha una luminosita' e contrasto ottimi.

Come spesso accade...quando un binocolo con questi prismoni e oculari , si puo' pulire a fondo ...spesso impressiona la brillantezza e acutezza al di la' di alter considerazioni.


Allegati:
Kern 6x24 Armee Model con tappi originali.jpg
Kern 6x24 Armee Model con tappi originali.jpg [ 94.46 KiB | Osservato 2327 volte ]
Binocolo SUSS-GOERZ 6x30 scritta sx.jpg
Binocolo SUSS-GOERZ 6x30 scritta sx.jpg [ 74.51 KiB | Osservato 2327 volte ]
Binocolo SUSS-GOERZ 6x30 lenti anteriori e matricola 55850.jpg
Binocolo SUSS-GOERZ 6x30 lenti anteriori e matricola 55850.jpg [ 69.04 KiB | Osservato 2327 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Ultima modifica di saturn55 il martedì 8 giugno 2010, 18:12, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra differenza rispetto a quello di Elio, questo binocolo mi dovrebbe far soffrire meno ...anzi pochissimo (almeno lo spero), in quanto dall'esame ravvicinato , non era ermetico e super sigillato come il suo.

Infatti si smonta abbastanza facilmente ...sicuramente qualcuno lo ha aperto anche prima, ma al primo esame, non sono stati toccati i prismi e le lenti, in quanto le viti non presentano alcun segno.

Comunque ..vedremo...

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
saturn55 ha scritto:
ho preso uno splendido KERN 6x24 Armee Model del 1929 (allego foto) con custodia originale ...


Vedo che l'esperienza col mio Kern ti ha contagiato :lol:
Adesso ho in scuderia anche l'8x30 del '77 appartenuto nientepopodimenochè a Brin Best.
Da una prima occhiata mi sembra che però il 6x24 sia un po' meglio, nonostante l'assenza del trattamento antiriflesso e i quasi quarantanni in più.
Nei prossimi giorni verificherò meglio.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010