1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 6:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], silvastro69 e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63 da Tolfa, La Bianca
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa con Canon 1000D su W.O. 110/770mm guida QHY5. Sono 10 pose da 600sec l'una 800 asa e, per la primissima volta, 15 Flat e 15 Bias. Ho parecchi dubbi sulla bontà dei miei Flats (non ho ben capito se li ho esposti correttamente) Elaborata (anche qui per la prima volta) con Iris. Devo migliorare? Posto anche uno dei flat perchè qcuno magari possa darmi un consiglio
Roberto


Allegati:
Gal Girasole M63.jpg
Gal Girasole M63.jpg [ 390.75 KiB | Osservato 885 volte ]
Flat un decimosec su flat box.jpg
Flat un decimosec su flat box.jpg [ 84.35 KiB | Osservato 885 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Tolfa, La Bianca
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio c'è, l'immagine sottostante perciò è buona, ma è terribilmente rumorosa.....mi sà che sbagli qualcosa in fase di elaborazione, ma nn sò cosa....(non uso IRIS)....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Tolfa, La Bianca
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sicuramente è cosi rumorosa per la mancanza dei dark che non citi ne nella foto ne nel topic.. prova.. vedrai che l'immagine ne giovera sicuramente anche perchè il dettaglio c'è.. con pose cosi lunghe sono fondamentali..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Tolfa, La Bianca
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uhm...nn penso che sia la mancanza di darks....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Tolfa, La Bianca
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'attenzione prestatami, .... allora in effetti come dice sunblack i darks ci sono, ne ho fatti 5. Per una valutazione migliore posto entrambe le elaborazioni dello stesso oggetto, una con Iris (inseriti 5 darkd, 15 flars e 15 bias) e l'altra con Nebulosity (inseriti solo 5 darks). Come vi sembrano? E' una questione di cattiva elaborazione con iris o anche nebulosity non ha dato risultati migliori (a parte la diversa tonalità colori)
Roberto


Allegati:
M63 con Nebulosity.jpg
M63 con Nebulosity.jpg [ 195.14 KiB | Osservato 852 volte ]
M63 con Iris.jpg
M63 con Iris.jpg [ 390.75 KiB | Osservato 852 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Tolfa, La Bianca
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella con Neb. un pò meglio ma....comunque ancora troppo rumorosa....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Tolfa, La Bianca
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per l'eccessivo rumore, altrimenti l'immagine sarebbe secondo me buona :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], silvastro69 e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010