Alea Futura ha scritto:
..quello che mi fa venire il nervoso

è : non è che i soldi non ci siano..semplicemente non vengono impiegati per cose così importanti come la scoperta!! ci sono troppi sprechi!!!!
non solo per quanto riguarda l'astronomia....secondo me anche la medicina per esempio è vittima di questo schifoso sistema....non è possibile che ci siano quasi più fondi nelle società calcistiche piuttosto che nei luoghi in cui una persona s'impegna per cercare di salvare vite umane ogni giorno!!!!!
..scusate lo sfogo
comunque spero che un giorno saranno fattibili cose che ora pensiamo impossibili

ciau!
No aspetta che qui rischiamo di cadere in una discussione più ampia....
Una eventuale missione su marte, almeno per l'attuale stato politico mondiale, avrebbe scopi puramente scientifici. (lo sbarco sulla luna invece era una vera gara per scopi politici, per dimostrare la propria superiorità nel campo spaziale)
Di conseguenza una missione scientifica umana destinata al pianeta rosso, dovrebbe portare vantaggi dal punto di vista scientifico, rispetto ad una missione robotizzata, onde giustificare i maggiori costi ed i maggiori pericoli, perdere una sonda è una cosa magari imbarazzante, perdere una missione umana invece una tragedia.
Per questo resto dell'idea che una missione su marte sia inutilmente costosa, e che quei soldi potrebbero essere usati per ricerche più interessanti ovviamente sempre restando nell'ambito aerspaziale, un giorno magari la situazione geopolitica o magari le tecnologie, saranno tali da rendere un vero investimento un eventuale viaggio su marte, ma ora come ora penso proprio di no.