1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC4631 Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, il titolo migliore per questa immagine potrebbe essere una balena sofferta, perchè non è stata per niente facile l'elaborazione... alla fine il risultato non mi è neanche sembrato male:
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/galassie_file/ngc4631_20100408.jpg

Questa immagine è la dimostrazione di come ogni serata di ripresa sia un mondo a se stante. Considerando che l'immagine è stata presa la sera seguente di NGC3242, le condizioni del cielo erano completamente diverse a partire dal seeing, alla trasparenza, alle condizioni atmosferiche in genere.

Dati dell'immagine:
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12"GPS F/6.3. Pose autoguidate con Magzero 5M e PHD Guiding su ETX105.
CCD QSI 520wsi raffreddato -20
RGB: R (filtro h-alpha 7nm) 29x3', G (sintetico), B (filtro OIII 8,5nm) 27x3'.
Acquisizione, preprocessing e allineamento con MaximLE
Dark, Bias e Flat sottratti. Elaborazione: Astroart4, AIP4 e Paint Shop ProX2

Cristina Cellini

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5377
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita! bella ripresa! con più contrasto sarebbe ancora più bella! ma già così c'è da essere soddisfatti! :D :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, Cristina & Company :D

che bello rileggervi, speravo di incontrarvi quest'anno ad ostellato magari con il bimbo così anche i miei avrebbero giocato insieme.

Complimenti per la stupenda immagine, la vedo ben dettagliata, ben curati i contrasti e molto gradevole la parte rossa, il fondo cielo lo vedo buono sul mio monitor del portatile e devo dire che è una immagine fra le migliori che ho visto.

Sarà stata sofferta ma è ventuta bene.

Complinentoni a ttui voi. :D

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Caspita! bella ripresa! con più contrasto sarebbe ancora più bella! ma già così c'è da essere soddisfatti! :D :wink:

quoto, cmplimenti!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Carlo!

In effetti ad Ostellato dovevamo venire... invece il piccolo ha deciso che non voleva andare da nessuna parte e non c'è stato verso di schiodarlo da casa.... ha un caratterino....
Pensa che invece la fiera del birdwatching ci aveva permesso di vederla... contiamo sul prossimo anno.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Skywalker e Vittorino!
Ma davvero pensate sia buona? Dai vostri commenti inizio a pensare che pretendessi di tirare fuori più di quello che si può fare in realtà.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina,
complimenti l'immagine si presenta molto bene e dettagliata, forse potresti recuperare un pò di fondo cielo che sembra un pò scuro, così magari ci guadagni qualche dettaglio di fondo,
complimenti ancora, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow!! Ciao Cristina, complimenti per l'immagine è davvero sensazionale!! :)

Ed è una galassia veramente splendida, di cui sinceramente ignorabo l'esistenza! Stupenda la banda di polveri che l'attraversa...mi ricorda vagamente M82...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 Whale Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
x Giuseppe
Ciao Giuseppe e grazie dei complimenti! Il monitor che uso per elaborare ha una profondità di colori tale che non sembra così scura come negli altri monitor. In genere verifico in un secondo tempo la luminosità del fondocielo sul computer di lavoro (questo in cui stò scrivendo in questo momento) ed effettivamente andrebbe alzato un pò il fondocielo.

x Danziger
Ciao Danziger e grazie anche a te per i complimenti! Io sono affascinata dalle meraviglie del nostro cielo e cerco sempre di scoprire nuovi oggetti da riprendere ed affiancare a quelli classici. Infatti a breve inizierò con l'elaborazione del classico "M82"!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 Whale Galaxy
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupenda!!! sembra un UFO

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010