1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 19:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stella Artificiale Lolli problema
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 12:35 
Connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ti ha gia risposto Dan, comunque sul sito di Lolli http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2276 oltre alla spiegazione sull'uso c'è anche una tabellina da scaricare (a sx) con indicato la distanza minima per vari diametri di telescopi.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella Artificiale Lolli problema
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
ippiu ha scritto:
Già chiesto ovviamente! Ma non risponde alle mail.
Secondo voi non ho provato???? Vi ho detto che ho provato addirittura con una pinza.... Ed ho segnato il tutto!
Quindi non volevo andare a sforzare altre parti e per questo ho chiesto, prima a Lolli (non risponde) e poi a voi! :)


ciao ..

Lolli non risponde MAI .. almeno a me , non ha mai risposto .. magari perché non chedevo cose che aveva in listino .. ma altri rispondono cmq ..

poco male, mi sono rivolto ad altri ..

riguardo alla tua stella, ne ho anche io una, presa di seconda mano .. le batt le ho cambiate senza problemi .. stasera cmq guardo bene cosa e dove svito e ti posto con chiarezza quanto trovo ..
a dopo

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella Artificiale Lolli problema
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hp poio risolto 2 settimane fa. Non c'era nessun strano marchingegno da svitare: era come pensavo io. Il problema era che il tappo superiore da svitare era talmente duro, ma così duro che ho dovuto usare una cagna ed essere in due persone a svitare in morsa. Le pile all'interno avevano perso il loro liquido che a sua volta aveva incostrato tutto il filetto del tappo interno e così era diventato un macigno da svitare. tutto qui! :)

Ps. Comunque un venditore che ha un sito internet e riceve una domanda per un consiglio su un SUO prodotto venduto, e non risponde alle mail, per me ha chiuso! Anche questo è segno di serietà! E non mi venga a dire che non ha tempo perchè teleskop service in germnaia, il più grande negozio astronomico europeo, risponde alle mail anche se non compri nulla, semplicemente ti da consigli! Lui, il più grande store d'europa, che trova il tempo per rispondere a mail anche di gente che non h aintenzione di comprare da lui! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella Artificiale Lolli problema
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
ippiu ha scritto:
Hp poio risolto 2 settimane fa. Non c'era nessun strano marchingegno da svitare: era come pensavo io. Il problema era che il tappo superiore da svitare era talmente duro, ma così duro che ho dovuto usare una cagna ed essere in due persone a svitare in morsa. Le pile all'interno avevano perso il loro liquido che a sua volta aveva incostrato tutto il filetto del tappo interno e così era diventato un macigno da svitare. tutto qui! :)

Ps. Comunque un venditore che ha un sito internet e riceve una domanda per un consiglio su un SUO prodotto venduto, e non risponde alle mail, per me ha chiuso! Anche questo è segno di serietà! E non mi venga a dire che non ha tempo perchè teleskop service in germnaia, il più grande negozio astronomico europeo, risponde alle mail anche se non compri nulla, semplicemente ti da consigli! Lui, il più grande store d'europa, che trova il tempo per rispondere a mail anche di gente che non h aintenzione di comprare da lui! :)


hai perfettamente ragione .. e ti quoto in pieno ..

aggiungo solo ceh di prodotti SUOI, Lolli ne ha ben pochi, la maggiorparte delle cose sono prodotte altrove (cina, est asiatico) e semplicemente rivendute ..

ah .. le pile cambiale prima :mrgreen:

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010