Ringrazio tutti per le risposte e gli apprezzamenti.
Ho notato, ma era risaputo, che guardando l'immagine con tre monitor
diversi il risultato cambia e se consideriamo che spesso si tratta
di leggere sfumature purtroppo ci si rende conto che quello che si
posta non sara' mai visto dagli altri allo stesso modo.
Per esempio prima ho rivisto l'immagine su un monitor wide-gamut e
molte stelle risultano sdoppiate con una componente rosso/fucsia
sulla sinistra....non so se qualcuno di voi ha notato lo stesso effetto.
Per quanto riguarda l'elaborazione ho cercato di ottenere tonalita' il
piu' "naturali" possibili senza andarci troppo pesante, ovviamente si
tratta di un gusto personale per cui forse a qualcuno potrebbe sembrare
leggermente smorta....ma a me piace cosi'

E poi visti i precedenti (un paio di anni credo) casini successi per una M51
di alcuni ragazzi e' consigliabile andarci cauti
Vittorino: In effetti il BRC e' ancora leggermente scollimato, al 90% credo si tratti
di una leggera scentratura del secondario poiche' le stelle e la definizione al centro del campo mi sembrano buone (fwhm in ripresa su 10 min di circa 2,4"con picchi di 1,88") ...unico problema un campo non perfettamente spianato. Ma l'immagine e' un crop non per questo ma semplicemnete per una migliore fruibilita', la scala e' comunque al 100%.
Danilo: Tu con la ST10 da Tolfa, noi con la 11000 da casa mia...diciamo che parti un pochino avvantaggiato

ma vuoi mettere la comodita'?