1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,non so come mai ma ultimamente nelle foto mi escono delle strisce(sembra rumore)....
Naturalmente allego 1 foto (crop 100%)dove si vede lontano 1 km che ci sono....cosa puo' essere????
La foto in questione non e' elaborata,ho toccato solo i livelli
Grazie a tutti


Allegati:
M81.jpg
M81.jpg [ 234.51 KiB | Osservato 1627 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra "rumore a pioggia". Se la mia ipotesi fosse corretta dovresti usare il dithering nell'autoguida per ridurlo se non addirittura eliminarlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa la mia ignoranza ma cosa e' il dithering ....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Sembra "rumore a pioggia". Se la mia ipotesi fosse corretta dovresti usare il dithering nell'autoguida per ridurlo se non addirittura eliminarlo.
Concordo, anch'io avevo lo stesso problema. Risolto con il dithering.

marcong51 ha scritto:
Scusa la mia ignoranza ma cosa e' il dithering ....
E' una tecnica che sposta casulamente l'immagine di un poco 1, 2 pixel, tra una posa e l'altra. Lo puoi fare manualmente, fermando la guida, dando un colpetto casuale a uno dei tasti direzione della pulsantiera e poi riprendendo la guida, oppure automaticamente, se il software lo supporta. Ad esempio MaximDL o DitherMaster di Nicola Montecchiari (utente del forum).

Se provi a fare una ricerca sul forum trovi deiverso materiale.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A noi un difetto simile compare dopo la sottrazione dei dark. Proprio stanotte mi sono imbattuto con questo problema e ho risolto NON sottraendo i dark ai frames grezzi e usando SD mask come metodo di somma dei frames con Maxim. Chissà come mai sottraendo i pixel caldi si hanno delle strisciate imbarazzanti mentre non sottraendoli la foto viene pulita pulita pulita...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rispondendo a quello detto da giuki84 il problema ho notato si presenta solo quando inserisco i flat(????)senza flat la foto e' pulita...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma i flat li hai precedentemente calibrati con i dark flat?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora vi metto 1 foto sempre crop 100% senza i flat


Allegati:
m81 no flat.jpg
m81 no flat.jpg [ 100.08 KiB | Osservato 1573 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a postare la prima foto e l' ultima, senza allinearle...dovrebbe essere rumore che si viene a generare se hai deriva lenta tra le singole foto...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma che strumentazione hai?
Dati delle foto?
minuti singolo scatto?
integrazione totale?
Sono informazioni utili....
Così può essere tutto e nulla....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il martedì 8 giugno 2010, 11:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010