Elio ha scritto:
Grande Marco...un altro affarone...
Magari Elio ..fosse sempre così!!
In questo ultimo Weekend sono stato fortunato....lo ammetto !
Ho fatto un cambio a mio netto vantaggio, di due binocoli (un Goerz armee Trieder 8x26 e un binocolo inglese della WW1) ripuliti e collimati, e ho preso uno splendido KERN 6x24 Armee Model del 1929 (allego foto) con custodia originale ..ma il colpaccio è stato un binocolo della WW1 apparentemente misterioso , pesante sovradimensionato nell'ottica , con reticolo militare di tiro...il marchio a me conosciuto diceva SUSS GOERZ Budapest.
Insomma ho scoperto che è un raro binocolo della WW1, nato dalla collaborazione di questa storica ditta Ungherese fondata da SUSS Nador nel 1900, con la Goerz (ma lavorava anche con la Zeiss).
Ho terminato, dopo due giorni , di pulirlo e ricollimarlo....uno splendore...anche senza trattamento antiriflesso ..ha una luminosita' e contrasto ottimi.
Come spesso accade...quando un binocolo con questi prismoni e oculari , si puo' pulire a fondo ...spesso impressiona la brillantezza e acutezza al di la' di alter considerazioni.
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/