1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 6:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
chi mi sa dire che tipo di filettatira ha il bullonazzo che fissa la testa della GP al treppiede?

quello della LX200 è un M13 (almeno mi pare, potrebbe essere, ma spero fortemente di no un mezzo pollice...)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
tuvok ha scritto:
chi mi sa dire che tipo di filettatira ha il bullonazzo che fissa la testa della GP al treppiede?

quello della LX200 è un M13 (almeno mi pare, potrebbe essere, ma spero fortemente di no un mezzo pollice...)


filettatura mmetrica ... mi pare M8 .. forse M10 .. stasera guardo ...

ma ho capito cosa vuoi fare ... :mrgreen:
non ci entra !!! e poi quella dell'lx non é metrica !

per usare testa GP e cavalletto Lx200, io ho risolto facendomi fare una mezza colonna che fisso a tutta quela serie di fori che ci sono, quasi sul perimetro, della piastra del cavalletto Meade .. (mi sembra siano 6) .. chiaramente i filetti non sono metrici, cosí ho dovuto usare bullone e dado ..
la mezzacolonna finisce poi con il classico maschio SP , ed ha una finestra che mi permette di avvitare la testa ..

stasera ti posto una foto ...

molto stabile e ho elinato un treppiede dal balcone !!! per la pace familiare .. :mrgreen:

ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Vincenzo22 ha scritto:
tuvok ha scritto:
chi mi sa dire che tipo di filettatira ha il bullonazzo che fissa la testa della GP al treppiede?

quello della LX200 è un M13 (almeno mi pare, potrebbe essere, ma spero fortemente di no un mezzo pollice...)


filettatura mmetrica ... mi pare M8 ..

ho capito cosa vuoi fare ...
non ci entra !!! e poi quella dell'lx non é metrica !

io ho risolto facendomi fare una mezza colonna che fisso a tutta la serie di fori che ci sono quasi sul perimetro della piastra del cavalletto Meade .. (mi sembra siano 6) .. chiaramente i filetti non sono metrici, cosí ho dovuto usare bullone e dado ..
la mezzacolonna finisce poi con il classico maschio SP , ed ha una finestra che mi permette di avvitare la testa ..

stasera ti posto una foto ...

ciao

Vince.


se la GP è M8 allora il problema è risolto :D
vado in ferramenta a prendere una barra filettata M8 con una manopola della stessa lunghezza della barra filettata dell'LX200 e a seconda di cosa ci monto su metto una volta una barra e una volta l'altra :D

pero' non ci credo che hai capito davvero cosa voglio fare :D
non voglio mettere una gp sul tripode dell'lx200 ma, invece... :D

la barra dell'lx200 l'ho misurata ieri sera e speravo fosse M13 ma ero abbastanza convinto che fosse, invece, uno "stupido" mezzo pollice!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
tuvok ha scritto:
Vincenzo22 ha scritto:
tuvok ha scritto:
chi mi sa dire che tipo di filettatira ha il bullonazzo che fissa la testa della GP al treppiede?

quello della LX200 è un M13 (almeno mi pare, potrebbe essere, ma spero fortemente di no un mezzo pollice...)


filettatura mmetrica ... mi pare M8 ..

ho capito cosa vuoi fare ...
non ci entra !!! e poi quella dell'lx non é metrica !

io ho risolto facendomi fare una mezza colonna che fisso a tutta la serie di fori che ci sono quasi sul perimetro della piastra del cavalletto Meade .. (mi sembra siano 6) .. chiaramente i filetti non sono metrici, cosí ho dovuto usare bullone e dado ..
la mezzacolonna finisce poi con il classico maschio SP , ed ha una finestra che mi permette di avvitare la testa ..

stasera ti posto una foto ...

ciao

Vince.


se la GP è M8 allora il problema è risolto :D
vado in ferramenta a prendere una barra filettata M8 con una manopola della stessa lunghezza della barra filettata dell'LX200 e a seconda di cosa ci monto su metto una volta una barra e una volta l'altra :D

pero' non ci credo che hai capito davvero cosa voglio fare :D
non voglio mettere una gp sul tripode dell'lx200 ma, invece... :D

la barra dell'lx200 l'ho misurata ieri sera e speravo fosse M13 ma ero abbastanza convinto che fosse, invece, uno "stupido" mezzo pollice!


:shock: .. non tenermi in trepida attesa ..
che vuoi fare al quel povero treppiede ??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Vincenzo22 ha scritto:
:shock: .. non tenermi in trepida attesa ..
che vuoi fare al quel povero treppiede ??


hahahaha
ci metto su una giro in modo da mattere in pista anche il rifrattore (un acromatico da 5" che, probabilmente, vedrà quasi esclusivamente la luce del sole :lol:), certo è che se lo reggesse il manfrotto 055 non torturerei il treppidede dell'LX200 :D

insomma aspetto che mi arrivi la giro, probabilmente prima del week end, e cosi' faccio tutte le prove :D
mi conforta il fatto che la GP (la giro ha lo stesso attacco, percio' chiedevo della GP) abbia un attacco "normale" così non dovrò penare ne farmi fare raccordi apposta :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
tuvok ha scritto:
Vincenzo22 ha scritto:
:shock: .. non tenermi in trepida attesa ..
che vuoi fare al quel povero treppiede ??


hahahaha
ci metto su una giro in modo da mattere in pista anche il rifrattore (un acromatico da 5" che, probabilmente, vedrà quasi esclusivamente la luce del sole :lol:), certo è che se lo reggesse il manfrotto 055 non torturerei il treppidede dell'LX200 :D

insomma aspetto che mi arrivi la giro, probabilmente prima del week end, e cosi' faccio tutte le prove :D
mi conforta il fatto che la GP (la giro ha lo stesso attacco, percio' chiedevo della GP) abbia un attacco "normale" così non dovrò penare ne farmi fare raccordi apposta :D


ahaaaaaaaaaaaaaaaaaa .. qui si continua a spendere !!! :mrgreen:

quel treppiede va usato !!! non si trtta di torture .. :D

cmq l'attacco é normale, vai tranquillo ..
come detto un M8 o un M10, ma cmq metrico ..
i miei bulloni, sempre gli stessi, li usavo tanto sulla Sp, quanto sulla CG5Gt ..

saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se si tratta di una Giro è un M10.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sia sulla GP, che sulla SP o anche sulla HEQ5 sono tutte viti M10.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
Confermo M10. Su eq6 M12 e su Lx200 penso sia in pollici.

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
fonta16 ha scritto:
Confermo M10. Su eq6 M12 e su Lx200 penso sia in pollici.


se lo dici tu ci sarà da crederci :D

Angelo Cutolo ha scritto:
Se si tratta di una Giro è un M10.


e infatti è una fonta-giro made in kappotland

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010