1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un m5 che mi ha stupito
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Venerdì sera si parte per S.giacomo, sulla montagna di Ivrea, il mombarone. Qualche nuvola in cielo c'è....
Arrivati su si piazza tutto, si punta l'obbiettivo, per la serata era m101, calibrazione della guida e.... nuvole!!!!!
E' stata una nottata alla caccia di uno spicchio di cielo libero.
Alla fine, punto m5, riesco a fare 4 pose belle e due deturpate dalle nuvole, le uso ugualmente, desaturano un pò....

Il risultato finale mi ha stupito, lo ritengo tutto sommato valido.

6x360" 400iso casnon 300d
Nessun dark!!!!!! No flat
newton 200 f6 su heq5
guida con sw ed80 e DSI


Allegati:
M5_n8_1400.jpg
M5_n8_1400.jpg [ 431.64 KiB | Osservato 1236 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un m5 che mi ha stupito
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ben fatta :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un m5 che mi ha stupito
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ben fatta! cavolo nessun dark e flat! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un m5 che mi ha stupito
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Pite,

gran bella immagine !

Stavo guardando i tuoi angoli ( ... sai che al momento sono un po' sensibile all'argomento visto che ho qualche problema col campo del mio 200F4 :( ) e vedo che anche tu hai un certo coma ( a F6 ).
Immagino sia senza correttore. Chissà che un F5/F6 con correttore possa essere la soluzione ....

Mal comune ... mezzo gaudio ???

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un m5 che mi ha stupito
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giancarlo, Skiwalker e Marco.

Skiwalker, avevo valutato le 4 pose buone insufficienti per un risultato valido e così verso le 3 abbiamo abbandonato senza dark e flat. Una volta a casa ho comunque provato ad allineare e il risultao mi è comunque piaciuto in particolare per il colore delle stelle. Ovviamente il segnale raccolto non permette di evidenziare tutto l'ammasso, è sicuramente che riproverò in condizioni migliori.

Marco il coma è intrinseco nello schema, ci dobiamo convivere, ho scelto u f6 proprio per patirne poco e avere un campo decente anche senza il correttore. Quando potrò ne prenderò uno, per il momento mi accontento.
Il newton mi piace parecchio, mi sta dando soddisfazione e la focale doppia rispetto al precedente strumento, sw ed80, mi permette di fotografare una gamma maggiore di oggetti con profitto.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un m5 che mi ha stupito
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Pite ha scritto:
Marco il coma è intrinseco nello schema, ci dobiamo convivere, ho scelto u f6 proprio per patirne poco e avere un campo decente anche senza il correttore. Quando potrò ne prenderò uno, per il momento mi accontento.
Il newton mi piace parecchio, mi sta dando soddisfazione e la focale doppia rispetto al precedente strumento, sw ed80, mi permette di fotografare una gamma maggiore di oggetti con profitto.


Fai bene ad accontentarti perchè il risultato è comunque molto buono !

In realtà avevo cominciato a pensare di prendere un rifrattore da affiancare al Vixen ( ma la spesa al momento è proprio fuori portata ) e mi era sfuggito che, con molto meno, potrei intanto fare delle prove con un newton meno veloce del mio col vantaggio di avere anche una maggiore focale.... grazie per l'idea :D !!

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un m5 che mi ha stupito
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbinato alla nuova camera faresti faville!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un m5 che mi ha stupito
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quanto adoro vedere tutte quelle differenze di temperature sulle stelle... colori quindi.
incantevole.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un m5 che mi ha stupito
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella!!
noto strani spike sullo stellone,sdoppiati, come mai??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un m5 che mi ha stupito
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Pite ha scritto:
Abbinato alla nuova camera faresti faville!
Speriamo !!! :D :D

Mi sa che mi prendo questo , ma vedo che questo è in offerta. Sicuramente se ne è già parlato sul forum, e immagino che il modello in offerta si venda meno a causa del prezzo comunque basso dell'altro più accessoriato, ma oltre alla riduzione del crayford e all'oculare in dotazione, cambia altro per giustificare una simile differenza di prezzo ?

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010