1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urka!
Sapevo degli Acquarius, ma non sapevo che costassero anche "così poco".
Alternativa molto interessante, anche agli RP!

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daisuke ha scritto:
Urka!
Sapevo degli Acquarius, ma non sapevo che costassero anche "così poco".
Alternativa molto interessante, anche agli RP!


Credo che costeranno poco ancora per poco :lol:, visto l'accuratezza delle realizzazioni qualcuno sta fiutando l'affare, credo che presto si troveranno in vendita presso una nota ditta del settore, non posso aggiungere altro...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, non ci vedo nulla di male, anzi!
Una buona qualità ed un'offerta maggiore non possono che fare bene.
E tanto di guadagnato per chi l'avrà preso precedentemente!

Tra l'altro, se vendessero solo la struttura, potrebbero diventare appetibilissimi per molti possessori di GSO/Meade...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daisuke ha scritto:
giuc ha scritto:
[...]
Mi spieghi gentilmente questo passaggio:
""" Con quella cifra si può prendere un Gso o un Meade, che sono buoni otticamente ma parecchio ingombranti (anche se con un seghetto e un po' di coraggio è facile renderli più trasportabili). """
[...]


Forse sbaglio a rispondere per suo conto, ma immagino che volesse dire questo:...


Proprio quello che intendevo! :wink:

P.s. non sapevo del recente acquisto del 12", in questo caso sono totalmente d'accordo con quanto esposto dai colleghi nei messaggi 3 e 4.

Cieli sereni!!

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
si, ero in osservazione e x caso li vicino a me v era un dobson 40cm e ho visto la differenza su alcuni oggetti che ho avuto il piacere di osservare.
tutto qui.
Vedo che il meade costa di meno dell aquarius, penso che mi orienterò su quello, certo è meno trasportabile, di PRO costa meno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
carissimo maks, io ti consiglio di sfruttare quello che hai, ho provato a contattare io il costruttore degli aquarius e chiede 1700 euro per il 12" e ben 2.700 per il 16".
Se dovessi scegliere con quello che offre il mercato andrei ad occhi chiusi sul Meade.
Cordialmente
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Del Meade purtroppo ho letto maluccio. Lo specchio è il classico GSO (quindi di buona qualità), ma la struttura è grossa e difficile da trasportare, inoltre ho letto problemi con la cella, scollimazioni continue per colpa di una cella dimensionata finchè si parla del 10 e del 12 ma non dimensionata per il 16 :(
L'acquarius effettivamente costa come l'rp astro, che è altrettanto costruito bene e compatto, va a scelta insomma :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Del Meade purtroppo ho letto maluccio. Lo specchio è il classico GSO (quindi di buona qualità), ma la struttura è grossa e difficile da trasportare, inoltre ho letto problemi con la cella, scollimazioni continue per colpa di una cella dimensionata finchè si parla del 10 e del 12 ma non dimensionata per il 16 :(
L'acquarius effettivamente costa come l'rp astro, che è altrettanto costruito bene e compatto, va a scelta insomma :)

Ecco, volevo scrivere più o meno le stesse cose ma poi qualcuno avrebbe sicuramente pensato che voglia a tutti i costi fare pubblicità al mio dobson...
Ho provato un LB 16", non lo cambierei con il mio neanche se me lo regalassero

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Io x ben 700 euro di differenza mi prenderei il disturbo di ricollimarlo un paio di volte in piu in una serata osservativa, non credo comunque che si scollimi per qualche spostamento del telescopio nel cercare gli oggetti. Attendo smentite da coloro che lo hanno in possesso, star li a esprimere pareri sul "sentito dire" ecc ecc, non mi sembra il caso in quanto qui c è un ragazzo che deve (o dovrebbe) affrontare una spesa piuttosto alta, anzi mi coreggo, alta.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Mi rivolgo a illusiontrip, puoi indicarci dove hai letto male del Meade?
Cosi, è una domanda che spero potrà servire a fare piu chiarezza su quello si scrive in questo form.
cordialmente
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010