1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 2:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primizie gioviane... ***AGGIORNATO***
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

ecco il mio primo Giove dell'opposizione 2010 :D

Sono soddisfatto della serata- di meglio sarebbe stato difficile, con il pianeta a circa 25° di altezza- e anche del C9.24 che pare comportarsi bene :mrgreen:

Ho stimato un 5/10 visualmente, in L risultava difficile focheggiare, così ho usato il filtro passa IR per spremere al massimo la sessione di riprese, pur concentrandomi su un'altra "faccia" del Gigante.

Interessante e persistente lo "sbiancamento" della SEB, visibile la GRS che tramonta.

Vi rimando al link del mio nuovo blog, dove ho anche caricato il filmato da cui è tratta l'immagine che vi presento.

http://matteomarzo.blogspot.com/

Ho altre riprese in cantiere, vi terrò aggiornati.

Fatemi sapere che ne pensate :wink:

Matteo


Allegati:
jupiter europa 2010-06-06_.jpg
jupiter europa 2010-06-06_.jpg [ 130.87 KiB | Osservato 781 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Ultima modifica di matteo.marzo il lunedì 7 giugno 2010, 21:34, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizie gioviane...
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Matteo mi sembra il migliore visto in giro in questo momento :shock: ottima serata ben elaborato,non credo che a colori possa essere migliore del mono cromatico , ma è già un ottimo risultato
Molto bravo :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizie gioviane...
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bello Matteo, morbido e dettagliato!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizie gioviane...
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Matteo,è un ottimo risultato viste le condizioni,indubbiamente il solo canale ir rende di più rispetto ad una tricromia.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizie gioviane...
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
grazie dei commenti :D
In effetti, non mi sono spinto oltre ad una semplice ripresa monocromatica, perchè il seeing a mio avviso non lo consentiva ed avrebbe complicato le cose, restituendo un risultato inferiore.
Ho fatto una ripresa in L, ma non ho ancora elaborato; in realtà come filmato credo sia peggiore, quanto prima posterò :wink:

Visto che Marco ha sollevato la questione della traccia dell'impatto, ho controllato la mia immagine, se il dettaglio è quello "messo di sbiego" nella SEB, compare anche in questa mia ripresa, anche se un po' più debole.
Sarebbe interessante capire se è rimasta traccia dell'eventuale impatto e se quello che abbiamo ripreso può essere definito tale.
Cercherò qualcosa ed esorto chi fosse interessato, a farlo :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizie gioviane...
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello!!! :D

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizie gioviane...
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo, complimenti.
Questo fine settimana, entro in campo anche io, nonostante la bassa altezza ci proviamo. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizie gioviane...
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a pippo e francesco :wink:

Mi è stato comunque risposto in altra sede che la zona dell'impatto dovrebbe essere rintracciabile quando CM II è compreso circa tra 280° e 50°, quindi nada, ma vorrei verificare di persona.

Se qualcuno avesse informazioni ulteriori a riguardo, dite pure :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primizie gioviane...
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiorno con una versione un tantino più rumorosa, ma a mio avviso migliore.

Ripresa effettuata 15 minuti dopo, circa.

Matteo


Allegati:
jupiter europa 2010-06-06_second.jpg
jupiter europa 2010-06-06_second.jpg [ 143.32 KiB | Osservato 671 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
come di ci tu è più dettagliata ma anche un pò più rumorosa. personalmente preferisco la seconda ma ripeto ottime tutte e due. grande Matteo tieni alta la bandiera romana ,anche se non sei di Roma :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010