1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vedo che non c'è rimedio allora :mrgreen:

OT
@Stefano V.
venerdì ci vieni su a Tancia???


Ciaoooooo

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ma tu guarda cosa mi tocca leggere..... :x 8)
ad ogni modo se è collimato vuol dire dire che al sottoscritto oltre al danno si è aggiunta pure la beffa, se fosse scollimato fammi sapere, eventualmente me lo mandi e ti do il mio collimato a 200 euro :twisted: :twisted: :twisted: ; se invece vuoi collimarlo tu e vuoi sapere la procedura passo passo........sono sempre 200 euro :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piero sei una preziosissima risorsa, e non finirò mai di ripeterlo :wink:

Certo, non molto economico :mrgreen:

OT
Il miya va che è un amore, venerdì mi sono fatto due ore sotto un cielo degno ed è stato uno spettaclo puro :shock:

Adesso aspetto sto binocoletto :roll:

Un salutone :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
Dai che se ci arriva scollimato faremo una dimostrazione in piazza.

Quant'è bella la condivisione. :)


:twisted:
mi hai fregato sul tempo :shock:

vabbè, allo stesso prezzo mi mandano il 8,5x42 con 11° :roll: 8)
questo
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/14975.html

Stè, m'hai fatto un favore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
stefanov ha scritto:
Dai che se ci arriva scollimato faremo una dimostrazione in piazza.

Quant'è bella la condivisione. :)


:twisted:
mi hai fregato sul tempo :shock:

vabbè, allo stesso prezzo mi mandano il 8,5x42 con 11° :roll: 8)

:P



Non mi dire che ne avevano solo uno disponibile.... :oops:

OT

sabato purtroppo lavoro.
Avrò una trentina di mummie da imbarcare per non so dove.
Comunque conto di spedire moglie e figli per una mesata in estremo oriente. :mrgreen:
Ci organizzeremo di sicuro :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Elio ha scritto:
Il miya va che è un amore, venerdì mi sono fatto due ore sotto un cielo degno ed è stato uno spettaclo puro :shock:

è un'altro vedere eh? sembra di essere "lì" ,vero? quasi non avessi uno strumento davanti ma guardassi da una finestra

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
Elio ha scritto:
stefanov ha scritto:
Dai che se ci arriva scollimato faremo una dimostrazione in piazza.

Quant'è bella la condivisione. :)


:twisted:
mi hai fregato sul tempo :shock:

vabbè, allo stesso prezzo mi mandano il 8,5x42 con 11° :roll: 8)

:P



Non mi dire che ne avevano solo uno disponibile.... :oops:




Nulla da fare...non è disponibile per nessuno ed è pure fuori produzione....glab :(

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
intanto grazie a tutti per il riscontro

il binocolo dell'outlet focas l'avevo visto (era già lì con quel prezzo alcuni mesi fa), ma mi puzzava tanto di cineseria.
Parlando fuori dai denti, sono il primo a comprare cinesate se mi servono e non ho soldi da spendere, ma non essendo un appassionato di binocoli mi scocciava tirar fuori 50 euro per qualcosa che comunque so già in partenza essere un "esperimento".

Ora mi segno le marche nipponiche dei 7x35 e tengo d'occhio, quelle mi ispirano di più 8) quantomeno dal punto di vista meccanico.
A proposito di meccanica, sempre per tornare ai minolta:
Minolta 8x40 Extra Wide (9.5°) => made un japan, corpo tutto in metallo
Minolta 10x50 Classic II WA (6.5°) => made in philippines, plastica 100%
capisco la leggerezza, ma quando devi stare attento a toccare entrambi gli oculari con la stessa forza per non cambiare la messa a fuoco.... :(
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
in questo senso, oltre alle marche indicate da astrocurioso, segnati anche:
JC Penney, tasco, sans & streiffe (tutti 7x35 ultragrandagolari) e con le sigle UWA EWA SWA; un mio amico binocolaro ne ha 3 e forse uno lo venderà: nel caso ti farò sapere. Poi ci sono anche i kronos russi, ma mi hanno convinto poco, specie nella meccanica.
Nei 10x50 per non buttare i soldi mi "accontenterei" dei 7.3° dello zeiss jena, senza alcun dubbio: è un binocolo che non mi stufo mai di usare (peso 1020 grammi !!!!!!!!!!!)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi permetto di aggiungere il Belfont, il modello 7x35 col fondello dei prismi leggermente bombato, a trovarlo naturalmente :(

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010