1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno! :D
notte stellata quella del 5/05/2010 sotto il cielo di spinello e in compagnia di Twister e Luke si fa l'alba (sono tornato a casa alle 5.00!) e si riprende fino al sorgere della luna e un po' oltre :D
Anche questa volta riprendo lo scorpione, lo so e' un soggetto difficele e basso per via del forte inquinamento luminoso, ma non mollo la presa e con uno dei due setup sparo sulle nebulose!
Riprendo 16pose con Pentax 75sdhf da 840secondi l'una 800iso con canon eos450d dentro alla cooling box CBMK1 (temperatura interna -1° con temperatura esterna variabile dai 17° ai 15°) il tutto sulla Eq6 guidtata da Vixen vmc110l e sbig St4, qui di seguito il grafico della autoguida durante l'arco della notte e anche quando i pesi erano sottosopra :mrgreen:
Allegato:
ic-4603-04-autoguida1.jpg
ic-4603-04-autoguida1.jpg [ 423.52 KiB | Osservato 765 volte ]

Allegato:
ic-4603-04-autoguida2.jpg
ic-4603-04-autoguida2.jpg [ 484.24 KiB | Osservato 765 volte ]

Allegato:
ic-4603-04-autoguida3.jpg
ic-4603-04-autoguida3.jpg [ 420.4 KiB | Osservato 765 volte ]

la montaura dopo l'ultimissima revisione e' un mulo sul ciglio del durupo :D :!:
qui di seguito la somma grezza ottenuta con MaximDl pro5 sommando i singoli calibrati con Dss 3.2.2, si nota il gradiente invasivo per quasi il 50% della foto :shock: :
Allegato:
ic-4603-04-somma-grezza.jpg
ic-4603-04-somma-grezza.jpg [ 463.86 KiB | Osservato 765 volte ]

con MaximDl ho rimosso il gradiente poi su fotoshop cs3 ho fatto l'elaborazione,eccola!
Allegato:
ic-4603-04-scorpione-finale-3.jpg
ic-4603-04-scorpione-finale-3.jpg [ 492.95 KiB | Osservato 765 volte ]


seguira a breve il largo campo sempre sullo scorpione con Carl zeiss jena180mm, ma questa e' un'altra storia :mrgreen:
un salutone a tutti,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti piacciono le sfide eh :P ma per Bond sono il pane quotidiano.
Hai sparato forte su un soggetto davvero impossibile, direi che è venuto un gran bel lavoro :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Bond!
Bellissima la foto su un soggetto così ostico.
E tu sei sempre generoso di informazioni preziose, come pochi direi :wink: !
Complimenti d maggior ragione.

Fabio

PS: spero che anche ieri sera sia stata fruttuosa :wink:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Bond, molto bella, vedo però un pò di striature, hai fatto il dithering?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Bond!!!

La stessa sera ci ho provato anche io , rimediando solo un gran nervoso....... :cry:
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GRande Giovanni!!

Altra ripresa magnifica!! Per me sei davvero un maestro da cui trarre ispiramento!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aa bene visto lo scatto!..beh buon risultato visto il cielo che c'era..seeng ottimo..ma presenza inquietante di inquinamento luminoso..poi in zone così basse è difficile

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Ciao Bond, molto bella, vedo però un pò di striature, hai fatto il dithering?


Anch'io noto un certo "effetto pioggia"...
Ciao

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti! :D
e' stata dura......ma ho dovuto bastonare un po' la foto e lottare con tutta quella polvere del cielo :twisted: per tirare fuori il piu' possibile :D :wink:
a proposito dell'effetto pioggia, mi si e' accentuato durante le operazioni di streching sotto a MaximDl sul grezzo (non elaborato) quasi non le percepivo e SI' ho fatto DITHERING a 4pixel.
...... :mrgreen: tengo titto in caldo e piu' tardi mi ci rimetto sopra :wink:
un caro saluto a tutti,
Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010