1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta tra mak e sc.... la solita!
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
Ciao a tutti,

vi sollevo la seguente domanda esclusivamente per una curiosità personale. Ho visto che è uscito il nuovo listino dell'importatore ufficiale celestron e SW. I prezzi sono stati leggermente ritoccati rispetto al precedente. I prodotti SW hanno subito una certa impennata, ma non so giudicare se equilibrata rispetto all'andamento del mercato. Ma venendo alla domanda: é finalmente uscito in listino il mak 180 della sw che adesso vedo bene essere un f\15.
La curiosità:
per un astrofilo che vorrebbe fare osservazioni prevalentemente dal terrazzo di casa, privileggiando visuale sistema solare, ma anche un po di riprese webcam, facendosi ogni tanto un giro sul deep possibile, avendo necessità di contenere gli ingombri, e tenendo in considerazione due altrenative

SWmac 180 su HEQ5PRO
C9 S-GT

quale sarebbe secondo voi la scelta più conveniente in termini assoluti tra i due considerando una differenza di 600 euro circa?
Si potrebbe pensare ad una EQ6 SCYSCAN. In questo caso montandoci sopra i due tubi ottici, staremmo su una differenza tra i due di 700 euro mentre aumenta enormemente la differenza rispetto alle prime due soluzioni.
grazie per le risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tieni conto un paio di cose:

il c9 e' un top performer in hires... c'e' poco da fare.
lo SW180 non e' stato ancora testato.

Nulla toglie che poi lo SW180 sia un buon strumento... ma te la senti di rischiare?

Tieni conto che il c9 e' + universale... lo SW180 sul deep e' un po' chiuso (f/15).

Sicuramente lo SW180 sarà meno sensibile alla turbolenza...

Forse io guarderei anche questo: STF 7" Mirage (circa 1650 euro). Se ne parla bene...

Rimango cmq dell'idea che con Seeing buono il c9 sia difficile da battere.... ed e' + flessibile.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C9.
In serate così così hai le stesse prestazioni delMK ma come migliora il seeing la maggiore apertura si fa sentire, eccome.
Inoltre è eccellente anche in visuale e sul deep sky il 70% in più di raccolta luce è circa mezza magnitudine. Sembra poco ma a volte è la differenza fra vedere e non vedere.
Però lo monterei almeno sulla HEQ5.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 21:09
Messaggi: 117
Località: Sermoneta (LT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dal terrazzo di casa con inquinamento luminoso potrabbe esser buona la scelta del Mak tenuto conto che la focale lunga penalizza gli oggetti estesi ma scurisce anche il fondo cielo. le galassie e le nebulose risulteranno molto penalizzate ma ti troverai bene con ammassi globulari e planetarie ad alta luminosità superficiale. La resa sui pianeti dovrebbe essere esaltante.
Guarda il cielo, se non vedi stelle di 4m inutile forzare sul diametro del tele, se le vedi puoi sperare di osservare qualche nebulosa e galassia.
In questo caso potrebbe essere buona la scelta del 9 1/4.
L'alternativa è prendere il Mak e sfruttare i 600 E di avanzo per un newton da 10" sempre che la tua montatura sia in grado di sostenerlo.
A scatola chiusa non si compra ma tenuto conto che i precedenti due mak della SW sono usciti bene c'e da sperare positivamente. Il prezzo mi sembra invitante. Apettiamo che qualcuno ce lo racconti!
El Sup


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
Grazie per le risposte in effetti ero coscente di tuttte queste riflessioni. Rimane il problema della differenza di prezzi. Però da quanto ho capito tale differenza secondo voi c'è tutta. E sul C9, apparte la paura per gli appannamenti continui (che non ho ancora sperimentato), sono convintissimo di quello che mi dite.
Allora montare il c9 su una heq5 scyscan mi costa 300 euro in più rispetto alla configurazione gt.
Su eq6 scyscan 570 euro in più rispetto alla gt.
Potrei sacrificare infine lo SS e prendere la EQ6 syntrek e saremmo a 360 euro in più rispetto alla gt.

Le differenze di prezzo sono giustificate?

Per il cielo, credo che la 5 m sia la media del mio luogo, sufficentemente buio. Certo dal terrazzo sono attorniato da mansarde e caminetti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi una montatura che regge a malapena il C9 prendi la CGT, Se vuoi che lo regga bene in visuale vai sulla HEQ5, Se conti di usare il C9 per riprese a lunga posa ti ci vuole la EQ6.
Per l'appannamento delle ottiche uso la fascia anticondensa di www.scopestuff.com che funziona perfettamente. Qualche problema solo se piove. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010