1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo iniziato la serata con altre intenzioni, ma dopo un'ora di ripresa su M101, stanco di vedere stelle storte, ho interrotto la ripresa e mi son messo a collimare il tele. Quando ho sistemato, per quello che il seeing un po' ballerino mi ha concesso, ho puntato M13 per 4 framese da 15min. a f/9.75 (praticamente 2 metri di focale) con filtro L + Lps2, purtroppo per ragioni logistiche non sono riuscito a riprendere anche il colore che vedrò di fare quanto prima. L'elaborazione è minima, praticamente la sola applicazione del dpp alla somma delle immagini calibrate e correzione dell'istogramma.
Roberto

VMC200L + ST2000XM 4x15min. bin 1x1


Allegati:
Commento file: rid. 25%
m13-sum-dpp-L-pi-8-J-rid.25.jpg
m13-sum-dpp-L-pi-8-J-rid.25.jpg [ 60.7 KiB | Osservato 667 volte ]
Commento file: rid. 80%
m13-sum-dpp-L-pi-8-J.rid.80.jpg
m13-sum-dpp-L-pi-8-J.rid.80.jpg [ 385.72 KiB | Osservato 667 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il giovedì 10 giugno 2010, 21:54, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Senza troppe alchimie
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella. Poco altro da dire
L'avrei centrato solo un po' di più nel frame :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Senza troppe alchimie
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottimo!! :)

Complimenti ancora, Roberto!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Senza troppe alchimie
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo inseguimento ....15 minuti a 2000!!!!!

il risultato si vede
complimenti

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Senza troppe alchimie
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ammazza :wink: a quella focale davvero un'inseguimento di tutto rispetto!
ottima!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Senza troppe alchimie
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
focale 2000 !!!!!! :shock: :shock: Complimenti!!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Senza troppe alchimie
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per gli aprrezzamenti, è un po che riprendo a 2 metri di focale e il difficle non è tanto l'inseguimento, ma il fatto che ogni imperfezione viene ingigantita, cattivo seeing, flessioni, disallinementi etc., questa volta mi sembra che le cose siano andate abbastanza bene.
Valerio, usando l'autogida interna, spesso succede di dover adeguare l'inquadratura in modo che ti consenta di trovare una stella guida adeguata.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Senza troppe alchimie
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9634
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In alto a sinistra si vede che l'ottica non è ancora ben collimata.
Forza e coraggio, sei oltre la metà dell'opera! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Senza troppe alchimie
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo, ho notato anch'io. Da quel punto di vista il VMC200 è uno strumento abbastanza ostico, in occasione di questa ripresa ho agito solo sul primario, ma probabilmente ci sarebbero da verifivare anche il secondario e il focheggiatore (altre parti collimabili su questo tele), ma andrebbe fatto di giorno.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Senza troppe alchimie
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che questa settinama il meteo non mi ha concesso la ripresa dell'rgb, ho recuperato il colore da un'immagine dslr dello scorso anno, fatta sempre col VMC200L a F1200mm
L'ho anche ruotata perchè mi sembra che così si presenti meglio.
Roberto


Allegati:
Commento file: Rid. 50%
m13-lccd-dslrcolor-J-rid50.jpg
m13-lccd-dslrcolor-J-rid50.jpg [ 240.26 KiB | Osservato 515 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010