1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 conti e 1 problema..
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Salve,

A breve mi arriverà il mio secondo telescopio, un newton 200/1000 f5, so che gli oculari in dotazione non sono un granchè e quindi, per ora, me ne vorrei fare almeno uno decente.

Per la lente di barlow sono indirizzato verso la APO 2x della meade.

Per l'oculare il problema è questo, ho visto i nuovi hyperion della baader e costando circa 30 euro piùà di un oculare di buona qualità penso sia un buon compromesso. O altrimenti uno stratus della orion.

Il problema è rappresentato dal fatto che me ne posso permettere solo uno al momento, e quindi, di quale focale?

calcolando che la lunghezza focale del telescopio è 1000, quale è il giusto compromesso (compresa la lente di barlow) per il deep e il planetario?

io avevo pensato a un 8mm in modo tale da avere:

125x per il deep anche se è tanto
250x per il planetario

voi che mi suggerite?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me ti puoi accontentare di un 180/200X in planetario. Io di solito osservo giove e saturno col 13mm (160X) e vedo tutto quello che serve. Riesco a salire a 250X (8mm) solo pochissime serate all'anno.
Ti consiglierei quindi un 13mm che va abbastanza bene per il deep tipo globulari e nebulose estese (M27, M42 etc etc) e se hai il focheggiatore da 2" puoi togliere il barilotto col doppietto negativo e farlo diventare un 20mm circa (un po' distorto ai bordi ma sempre meglio del super 20 in dotazione).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
in effetti...

come hai fatto a calcolare quanto diventa senza il doppietto negativo? (cmq si ha l'attacco da 50,8)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
metodo prettamente empirico. Ho confrontato due oculari... uno da 20mm e l'hyperion 13mm senza barilotto.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
sempre in riferimento all'oculare hyperion, esso può essere sia da 31.8 che da 50.8, se volessi applicare ad esso un filtro nebulare OIII o UHCS, di quale dimensione deve essere? da 31.8 o da 50.8?

se prendo il filtro da 31.8 lo potrei utilizzare solo per la visuale? mentre se lo prendo da 50.8 sono costretto a togliere il doppietto negativo da 31.8 per utilizzare il filtro?

Per capire meglio magari mi dite con chiarezza dove va applicato il filtro?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per avere l'effetto migliore, il filtro va avvitato al barilotto dell'oculare. Se lo usi in configurazione da 2", puoi avvitare solo filtri da 2". Se lo usi in configurazione da 1,1/4" puoi usare solo filtri da 1,1/4. In realtà, però, se il filtro da 2 pollici ha la filettatura frontale, potresti avvitare il filtro al barilotto da 2" e poi il doppietto negativo direttamente sul filtro. Non è una soluzione elegante e diventa terribilmente scomoda se devi usare l'oculare anhce senza filtro. Però è una possibilità.

L'altra opzione a cui io ricorro di solito è quella di avvitare invece il filtro al naso della diagonale. Se la diagonale o il filtro non sono di buona qualità, l'immagine risentirà di questa configurazione ma se la qualità degli accessori è buona, è la scelta più comoda.

Per la cronaca, ovviamente puoi usare l'Hyperion in configurazione da 2" solo se hai una diagonale da 2".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
ah non si può inserire direttamente nella fuocheggiatore da 2" ?

è importante la qualità della diagonale da 2" ?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
che poi sto vedendo che le diagonali da 31.8 hanno uscita femmina, le diagonali da 50.8 hanno invece uscita maschio per poter avvitare gli oculari da 50.8 con filettatura femmina?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tillo ha scritto:
ah non si può inserire direttamente nella fuocheggiatore da 2" ?

è importante la qualità della diagonale da 2" ?


Tranquillo!
Ti sta per arrivare un Newton: niente problemi con le diagonali! :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma LOL che idiota che sono. NOn me lo ricordavo più
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010