1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mario de caro e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Grazie mille amico. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
eh eh , dai ragazzi, non volevo essere cafone e scortese, scusatre però se uno decide prendersi un 16" xk dovete consigliargli di tenersi quello che ha?!
Si eano consigli giusti e amichevoli, però io non mi sembra che sia stato offensivo o liquidante.
Comunque chiedo scusa ad entrambi e cercherò di rientrare in me stesso da subito.
Il 12" è vero che non lo so collimare a dovere ma la domanda nell altro post serve x farmi rispondere nell altro post e non qui, se nò vado ancora di piu in confusione.
ok, faaciamo come se ripartissimo da capo, i consigli sono tutti ben accetti.
Maks.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
maks ha scritto:
... scusatre però se uno decide prendersi un 16" xk dovete consigliargli di tenersi quello che ha?!
Perché si tratta comunque di un consiglio, oltre che degno è da prendere seriamente in considerazione, questo perché ti offre un punto di vista (che può essere valido o no) diverso dal mero acquisto del nuovo strumento. :wink:
Ad esempio a me tempo fà consigli del genere, mi fecero risparmiare non pochi soldi. :mrgreen:

maks ha scritto:
...faaciamo come se ripartissimo da capo, i consigli sono tutti ben accetti.
E' così che deve essere, poi spetta a te decidere se seguirli o meno. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
Grazie, un altro grazie in anticipo x i prossimi consigli. Ero un po ciucco ( ubriaco ) i fumi dell' alcool stanno evaporando. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso che consigliarti questo:
http://www.astrofiliveronesi.it/index.p ... quarius-16

Rientra nel tuo budget di spesa montando ottiche GSO,se vuoi altre ottiche ovviamente il costo sale, io ho il 12,5" e ne sono soddisfattissimo.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
grazie mille, ma come si fa scoprirne il prezzo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Non posso che consigliarti questo:
http://www.astrofiliveronesi.it/index.p ... quarius-16

caspita davvero molto belli!! chiedo anche io come si fa a sapere il prezzo??

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maks ha scritto:
grazie mille, ma come si fa scoprirne il prezzo?

Contattate direttamente Mauro all'indirizzo mail sul link che ho postato, comunque siamo sotto ai 2200 euro per il 16".
Il mio da 12,5" monta ottiche Hubble Optics USA che costano molto di più delle GSO e l'ho pagato 1700 Euro un anno fa.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
comunque polemiche a parte come mai vorresti cambiare il 12" con uno nuovo da 16"? è solo voglia di maggior diametro (ho passato la notte con un 60cm a due metri dal mio 30 quindi capirei perfettamente :oops: ) oppure c'è qualcosa che non ti ha soddisfatto e visto che ci sei aumenti anche l'apertura? Lo chiedo perchè sapendolo si può evitare di consigliarti uno strumento con le stesse caratteristiche...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dobson 16"
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto per contribuire ai consigli ti dico questo: una sera ho avuto modo di guardare attraverso L'Acquarius da 16" accanto al mio da 12,5. La differenza si vede ma non per questo ho pensato di cambiarlo subito, anzi, spesso con i cieli che abbiamo un diametro minore ti consente di vedere "meglio" anche se non "di più" rispetto ad un diametro maggiore.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario de caro e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010