1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 3 ore su Ngc4565
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti
dopo aver visto in giro una foto di questa galassia e non conoscendola ho deciso di riprenderla...
è stata veramente dura...nuvole che passavano in continuazione..almeno nella prima parte della serata....
ho fatto 2 elaborazioni
ho usato come sempre DSS & PS-cs4
purtroppo ci sono ancora degli artefatti ma son abbastanza contento per il segnale raccolto dalla galassia...
che ne pensate?
cieli sereni


Allegati:
NGC4565 - pose da 5 min - 3h25 - 9dark - 24flat - 13bias.jpg
NGC4565 - pose da 5 min - 3h25 - 9dark - 24flat - 13bias.jpg [ 151.08 KiB | Osservato 1569 volte ]
NGC4565 - pose da 5 min - 3h20 - 9dark - 24flat - 13bias.jpg
NGC4565 - pose da 5 min - 3h20 - 9dark - 24flat - 13bias.jpg [ 135.21 KiB | Osservato 1569 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ore su Ngc4565
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! ma cosa sono le macchie scure?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ore su Ngc4565
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nepa
quelle macchie nere li ha fatte in ripresa la DSI
sono come degli hotpixel ma neri...non so come eliminarli in elaborazione...
con i dark e flat non vanno via

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ore su Ngc4565
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sembra un pò strana come descrizione..però non ne capisco di cdd..vediamo qualcuno più esperto cosa ne pensa..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ore su Ngc4565
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle le polveri!
Chissa' se hai visto il mio sgorbio di NGC4565, fatto con una miseria di tempi :mrgreen:. A me piace molto, se avessi tutto quel segnale farei il fondo un attimo piu' chiaro, a gusto personale eh.
Avrei una domanda... nella posa hai attraversato il meridiano? Se si', c'e' da fare qualcosa di particolare?

Edit: ho una DSI Pro (ma la uso come autoguida), se descrivi meglio il discorso delle macchie nere provo a vedere che succede sulla mia.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ore su Ngc4565
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora
NEpa...spero anche io che magari qualcuno sappia dirmi perchè vengono fuori sti punti neri...
perche ad ogni posa è un punto..ma alla fine dopo ore di pose in composizione ogni punto e spostato e vengono fuori strisciate....
qualcuno di voi saprebbe dirmi dove posso trovare celle peltier?
vorrei cambiare quella che ho inserito nella DSI "insufficente" perchè va a 4volt e non cambia piu di tanto la resa per far scendere la temperatura del sensore....


cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ore su Ngc4565
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un bellissimo disco volante!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ore su Ngc4565
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 17:25
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero immagine ben realizzata, complimenti.ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ore su Ngc4565
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ancora :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ore su Ngc4565
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda davvero!!
L'hai immortalata alla grande in tutto il suo splendore!! :)

Ieri l'ho osservata nel mio 12"....è veramente stupenda!!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010