1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alby68a e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Mi sa che non sai come si fanno le riprese di Giove. Tu sai come si fanno le riprese "ordinarie" su Giove. E' una cosa ben diversa.
Allora spiegami cosa sono le foto straordinarie.
Poi ricordo che l'anno scorso ho filmato 6 phemu tra satelliti, non sono forse eventi straordinari? Ma li ho sempre processati normalmente, non col copia&incolla.
Pilolli ha scritto:
Ah, ecco. Quindi è meglio non mettercelo proprio il dettaglio. Vero?
No, dico solo che disegnare una freccia non è un tarocco. Incollare una macchia, ombra ecc... sopra a un pianeta sì. E' così difficile vedere la differenza? :roll:
Pilolli ha scritto:
Sai che bello? "E' successa una cosa straordinaria su Giove, ma non posso mostrarvela perché sarebbe un tarocco". :)
Chi l'ha mai detto? Ci ha fatto vedere il video, non basta? Oppure che faccia solo lo stack di quei 3 secondi come dice Danziger.
Ma se uno processa il puntino a parte e poi lo incolla sopra alla foto normale allora posso anche metterlo su un'immagine mia, cosa cambia?
Hai mai visto questo?
http://www.thelivingmoon.com/46_mike_si ... saturn.gif
Che senso ha un montaggio del genere? Uno potrebbe farlo anche senza aver ripreso nessun passaggio della ISS vicino a Saturno, basta prendere le foto separate e metterle insieme.
Pilolli ha scritto:
Prova a uscire dal tuo schema del "regolare" e dimmi come avresti elaborato tu se avessi avuto quella ripresa per le mani.
Visto che ha messo il video in rete posso farlo realmente. Ho sommato 450 frame, il dettaglio si vede ma non così grosso come nella versione sua, e inoltre nella sua immagine appare su tutti i canali, come è possibile? (altra domanda retorica).
Allegato:
giove.jpg
giove.jpg [ 20.4 KiB | Osservato 1330 volte ]

Se invece seleziono solo i 50 frame del momento dell'impatto ovviamente risalta meglio ma altrettanto ovviamente c'è più rumore.
Allegato:
giove2.jpg
giove2.jpg [ 19.32 KiB | Osservato 1330 volte ]

Infine ho fatto il confronto tra le versioni e nella sua si vede benissimo l'effetto del copia&incolla, ha pure il bordo scuro.
Allegato:
confronto.jpg
confronto.jpg [ 36.87 KiB | Osservato 1330 volte ]

Insomma, se è normale fare queste operazioni allora ditemi quali sono i tarocchi che non si possono fare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spieghi chi dice cosa si deve fare e in base a quale titolo?
La foto evidenzia un particolare. E' una foto ricordo di un evento che capita a pochissimi e solo una volta nella vita.
Non vedo cosa ci sia di male.
Oppure si deve fare solo come "qualcuno" dice?
Magari come "te" dici?
Il materiale di quella foto è originale?
E' stato elaborato in modo diverso a seconda delle zone per enfatizzare l'evento. E allora?
Forse perché quando fai un wavelet o una maschera sfocata non evidenzi qualcosa a spese di qualcos'altro?
Oppure la maschera sfocata è corretta perché per te è normale e la maschera selettiva no?
Ti ricordo che non è un'immagine che deve avere valore scientifico ma solo una "foto ricordo".
Poi dal filmato su cui è registrato l'evento, se nel caso, potranno essere fatti tutti gli studi scientifici.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, la migliore è il video stesso.
Qualsiasi immagine che avete postato perde la sensazione spettacolare del momento dell'impatto

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
C'è nella homepage di "repubblica" ma non in quella di tutti gli altri giornali..
Per cui è un fake sicuro

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio avviso si sta esagerando e si fanno confronti che non reggono per niente.
Qui si sta parlando di un evento di rara eccezionalità e fare tutti questi passaggi e paragonare a immagini taroccate mi fa venire il vomito davvero.

Credo che ci si dovrebbe tutti ridimensionare se siamo arrivati a fare confronti del genere.

Nessun "due pese e due misure": l'evento c'è e non è stato inventato.
Mars mi spiace sentirti parlare in questo modo... ma davvero questo forum sta prendendo una piega che sinceramente mi fa pensare se è il caso o no di farne ancora parte...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
La foto evidenzia un particolare.
Falso. E' un particolare preso da una foto e incollato su un'altra. Si chiama in un solo modo: fotomontaggio.
Altrimenti sono capace anche io di fotografare l'impatto su Giove, e ho fatto pure una scoperta sensazionale perché la macchia rossa ha cambiato colore!
Allegato:
giove mio.jpg
giove mio.jpg [ 44.06 KiB | Osservato 1306 volte ]

Renzo ha scritto:
Oppure si deve fare solo come "qualcuno" dice?
Magari come "te" dici?
Di sicuro sulle foto planetarie quello che dico io vale più di quello che dici tu che non ne hai mai fatte. Il Falorni me l'avranno dato per qualcosa, no?
Renzo ha scritto:
Il materiale di quella foto è originale?
E' stato elaborato in modo diverso a seconda delle zone per enfatizzare l'evento. E allora?
Vale lo stesso per la foto che ho appena mostrato. E' lecita anche la macchia verde allora?
Renzo ha scritto:
Forse perché quando fai un wavelet o una maschera sfocata non evidenzi qualcosa a spese di qualcos'altro?
No, perché quegli algoritmi si applicano a tutta l'immagine. Non so più come spiegare questa differenza.
Renzo ha scritto:
Ti ricordo che non è un'immagine che deve avere valore scientifico ma solo una "foto ricordo".
Fammi capire. Se vedi il transito di Mercurio sul Sole senza fotografarlo, puoi prendere una foto del Sole qualsiasi e disegnarci un cerchietto nero per avere il "ricordo"? E se vai al festival del cinema e vedi un attore famoso ma non riesci ad avvicinarlo per fare la foto insieme allora puoi fare un fotomontaggio come questo per documentare che l'hai incontrato?
http://www.pirovanonet.net/imagesnewsit ... 20sean.jpg
E poi chi ha detto che le foto planetarie non hanno valore scientifico? Hai idea di quanti dati ci ricavino i coordinatori della sezione pianeti? E se anche non fosse, potrei fare la macchia verde?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Nessun "due pesi e due misure": l'evento c'è e non è stato inventato.
Ma parlo arabo? Se l'evento è accaduto durante la ripresa col filtro rosso, come fa a vedersi anche nelle immagini verde e blu? Almeno in quei casi è inventato, no? E se comunque è aggiunto all'immagine col copia&incolla, cosa cambia rispetto a un evento inventato come nel montaggio sulla foto mia?
Anche le ombre di Guidi non erano inventate, ma manipolate sì, quindi il "due pesi e due misure" lo vedo eccome.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai prove mars?
Hai una formazione scientifiche, una persona che ha formazione scientifica, per decenza DEVE dare argomentazioni scientifiche solide e inattaccabili prima di affermare una cosa con la convinzione che hai tu.
Per ora invece ho visto solo ed esclusivamente opinioni personali, ma niente di inattaccabile....
E le accuse che formuli sono GRAVI, vanno provate, altrimenti si dovrebbe aver la decenza di tenere le proprie opinioni per se.
Questo clima di accuse di plagio continue mi disgusta, sinceramente non ne posso più, uno non può più fare foto senza che un ........... invidioso si senta in dovere di accusarlo di qualcosa senza nemmeno uno straccio di prova!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che te non sai se ho fatto foto planetarie, a che livelli e perché ho smesso.
Se ti hanno dato il Falorni vuol dire che puoi pontificare?
Fino a prova contraria la tua parola non vale più di quella di nessun altro.
Ma vai a fare una girata e scendi sulla terra.
Ora dovremmo strisciare come vermi al tuo cospetto?
Mi spieghi poi dove ho detto che le foto planetarie non hanno valore scientifico?
Io ho detto che quella foto non ne aveva e che eventualmente dal filmato avrebbero potuto esaminare i dati grezzi.
Per quanto riguarda il discorso degli algoritmi il fatto che tu li applichi a tutta l'immagine significa solo che te hai manomesso i dati originali
Come mai allora nascono artefatti in base a come si usano? Come mai Vi sono aspri litigi proprio sul fatto che qualcuno, usando solo gli algoritmi che "te" dici essere validi, fa vedere anche cose che non ci sono in realtà? Magari macchie di albedo sui satelliti di Giove che non corrispondono a quello che nella realtà è?
Eppure secondo il "tuo" concetto, per come lo esprimi, l'uso delle maschere sfocate e dei wavelets, tanto per fermarsi solo a quelle, è lecito e consentito.
Oppure bisogna fermarsi perché oltre un certo punto (anche questo deciso da te?) non si può andare.
Sicuramente in qualcosa sei unico. Ma non è una cosa di cui puoi vantarti e in tanti te lo hanno già detto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siete proprio italiani.... :roll: no comment
Vi fate tanto di calcoli a come apparirebbe la stella artificiale nel dobson da 60 se il seeing fosse di x/10 ma tenendo conto della corrente convettiva di chi fuma le sigarette vicino al primario...bla bla bla...
Sapete solo fare confronti con cose assurde (sto ancora aspettando il filmato di saturno) e tirar fuori il peggio da un evento di eccezione se pur lo avesse fatto l'ultimo arrivato su questo forum con un 114/900 (non è Wesley il punto della questione che porta ai due pesi).

NO COMMENT!

Mi astengo per tempo da altri commenti se questo è ormai il livello di questo forum.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alby68a e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010