1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 11:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima meteorite marziana
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
Dopo anni finalmente ho scoperto una nuova meteorite marziana,
scoperta, cioè acquistata in Marocco, ma la scoperta viene
attribuita a chi la possiede e analizza. Non è grande, attorno ai
16 grammi, ma è sempre marziana. Non appena arriva farò delle foto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 14:07 
Complimenti...quindi sei uno dei primi uomini ad aver toccato "suolo" marziano... :D
Ciao, aspettiamo la foto :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
Dark Boy ha scritto:
Complimenti...quindi sei uno dei primi uomini ad aver toccato "suolo" marziano... :D
Ciao, aspettiamo la foto :wink:


ad averlo toccato sono anni che l'ho fatto, ma ad averne scoperto un nuovo pezzo si sono nuovo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:35
Messaggi: 100
Località: Roma
non per essere fiscale ma solo per chiarezza,
come si fa a essere certi della provenienza marziana?
da quello che dici mi pare che non è ancora nelle tue mani,
allora come si può essere certi che sia una meteorite e, soprattutto, marziana?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
Alfonso ha scritto:
non per essere fiscale ma solo per chiarezza,
come si fa a essere certi della provenienza marziana?
da quello che dici mi pare che non è ancora nelle tue mani,
allora come si può essere certi che sia una meteorite e, soprattutto, marziana?


ho visto la foto, ci sono alcune caratteristiche che non si trovano in comuni basalti terrestri o rocce....colore verde-marron chiaro, piccole macchie nere sulla superficie.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:35
Messaggi: 100
Località: Roma
bene,
aspetto con ansia di vedere qualche foto di questo meteorite,
ne metterai qualcuna spero! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
si, deve essere fotografata prima e dopo il taglio del pezzo per le analisi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
Ecco qui le immagini

NWA X129X
Recuperata nel 2006
Erfoud, Marocco
Massa totale 16.55 grammi

Immagine

Immagine

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Affascinante!

Come fa una meteorite marziana a giungere sulla Terra? Le si può attribuire un'età?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bella :) (da profano non so dire altro :) )

Bellissimo anche il luogo di provenienza... (quello terrestre intendo :lol:)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010