Non volevo tirare in ballo discorsi passati, nel merito dei quali non sono entrato neanche quando sono accaduti, figuriamoci se mi va di farlo ora
Detto questo, un doppio transito su Saturno, per quanto raro possa essere, può essere ripreso, immortalato più volte nell'arco di almeno una settantina d'anni- vita media di un uomo oggi-, rispetto ad un lampo quasi istantaneo, generato da asteroide o frammento che abbia impattato su un qualsivoglia pianeta, che devi avere un c**o assurdo per riuscire a beccarlo.
Credo che questo dovrebbe vedere d'accordo tutti!
Sul doppio transito, poteva apparire una forzatura evidenziare particolari che non si vedevano così bene sia a schermo durante il filmato, sia nel raw, dopo lo stacking.
Siamo d'accordo sul fatto che sicuramente il raw di Wesley non avrà contenuto un "faro" in corrispondenza del fireball a somma effettuata e che sia stato modificato dopo la stessa somma, ma c'è da dire che nell'istante in cui è avvenuto l'ipotetico ingresso in atmosfera, l' "oggetto" presentava una "luminosità" paragonabile a quella resa nell'immagine finale- in questo caso parlo del filmato che abbiamo visionato tutti-.
Perdonatemi, non me ne voglia Marco che stimo molto e vedo come un maestro per me, ma credo che i casi siano da classificarsi come differenti, in quanto rappresentativi di fenomeni fisici di entità diversa, questa è la mia opinione in materia
